La mia amica Giovanna mi ha regalato per Natale il libro autobiografico di Ilda Boccassini per costringermi a leggerlo, visto che le mie prime reazioni al suggerimento di leggerlo erano state piuttosto tiepide per la chiacchiera mediatica che ne aveva… Read More ›
Libri letti
Tre piani
Avevo finito di vedere Shtisel, una serie televisiva ebraica sulla vita di una famiglia ultraortodossa di Gerusalemme, un viaggio in una realtà familiare fuori dal tempo che però coinvolge lo spettatore in una vicenda emotivamente vicina a tanti meccanismi profondi… Read More ›
La tecnica tra utopie e distopie
Ho finito di leggere in questi giorni un volumetto di Mario Fierli dal titolo La Tecnica fra utopie e distopie. Percorsi attraversi il tempo. Da Bacone alla fantascienza. Fierli è un carissimo amico del quale racconto in vari miei post… Read More ›
Il rumore del mondo
Ho finito di leggere in questi giorni un bel romanzo che narra la vicenda di una giovanissima inglese, figlia di un ricco mercante di seta, che sposa precipitosamente nel 1838 un giovane ufficiale, marchese sabaudo. Nel viaggio da Londra a… Read More ›
Le nostre radici
Torno a questo blog dopo un periodo di latitanza per raccontarvi dell’ultimo romanzo letto, ricevuto come dono natalizio, che ha monopolizzato un po’ del mio tempo e moltissimo la mia mente e il mio cuore. Si tratta de La signora… Read More ›