Un grande maestro, un appassionato intellettuale lascia dei segni che persistono nel tempo
Cultura e scuola
Aldo Visalberghi e la pedagogia sperimentale
Gli allievi di un corso di dottorato in pedagogia coordinato da Aldo Visalberghi si incontrano e condividono idee ed esperienze. Qui gli atti del convegno.
Clotilde Pontecorvo, la forza della parola
Una persona ricca di interessi, di esperienze, di relazioni umane e culturali, le sue ricerche intorno al linguaggio, alla comunicazione e all’educazione ispirate al ruolo che la parola ha nella religiosità ebraica.
Merito ed uguaglianza
Due testi per approfondire la questione del ruolo del merito nell’idea di scuola pubblica identificata dalla Costituzione.
Merito, un sasso nello stagno
La parola Merito assume tanti significati e si presta ad essere usata anche come clava per attaccare questo e quello e per far scoppiare contraddizioni presenti in chi opera concretamente nella scuola. Quattro articoli di questi giorni.