Questa mattina leggevo su FB uno sfogo di una cittadina romana, un pizzico nostalgica della Raggi, che inveisce contro il sindaco Gualtieri che sta affrontando una serie di eventi sfavorevoli come il perdurare dei problemi legati alla raccolta dell’immondizia, la… Read More ›
Vaccini
Due anni per capire
Non sempre sapere vuol dire capire. Sapevo che la soglia di attenzione per cambiare colore delle regioni fosse intorno al 20% del tasso di occupazione delle terapie intensive. Pensavo che fosse un valore convenzionale, una soglia decisa arbitrariamente il cui… Read More ›
Omicron
La lettera dell’alfabeto greco assegnata alla variante del coronavirus, saltando alcune lettere politicamente inopportune, ne ha forse sottolineato una caratteristica promettente: la nuova variante non sembra una versione mega, omega, ma una versione micro. L’evoluzione caotica e diffusa del virus… Read More ›
Distanziamento e tracciamento
Così il virus rialza la testa, c’era da aspettarselo visto che ormai quasi tutte le attività collettive sono di fatto permesse e il numero dei non vaccinati rimare alto. La crescita delle infezioni è sempre esponenziale se non si rompono… Read More ›
A proposito di distanziamento
Un amico mi scrive in privato sull’ultimo mio post. Caro Raimondo, molto apprezzabile il tuo sforzo statistico su novax e vicinanze basterebbe vedere i dati di Trieste dopo le manifestazioni. Perché invitano cialtroni tipo Paragone o Puzzer invece di Bolletta? Molte… Read More ›