Guarito dal Covid?

Già da 5 giorni sono negativo al tampone per il COVID ma gli effetti non sono ancora superati. Racconto questa cosa come al solito per ricordare e riflettere su un problema che ha occupato molte pagine di questo blog e che temo tornerà a richiamare la nostra attenzione.

Credevo di essere informatissimo ma alla prova dei fatti ho verificato che le mie conoscenze erano piuttosto incerte e confuse: quali erano i sintomi tipici, come evolveva la malattia, cosa si doveva fare? Temo che, nonostante tutto il chiacchiericcio dei media sull’argomento, la consapevolezza e la preparazione come singoli e come famiglie è ancora troppo inadeguata a fronteggiare un problema sanitario che rimane serio se visto sui grandi numeri. Siamo allora alla mercé di nuove strumentalizzazioni politiche che potranno scatenare anche reazioni violente come in passato.

Ero piuttosto fiero di aver schivato l’infezione per due anni e mezzo ma le nuove regole più blande sul distanziamento hanno facilitato nuove infezioni: già a partire dal luglio scorso nel nostro giro di amici e parenti, ligi alle regole e molto attenti che avevano schivato il virus, sono aumentati i casi di infezione, spesso di intere famiglie. Mentre scrivo un’altra famiglia di amici, quasi paranoici nell’osservare il distanziamento e l’uso delle mascherine, si è ammalata. Insomma il virus circola liberamente e probabilmente la sua presenza è sottostimata poiché molti di coloro che usano il tampone domestico evitano di denunciare l’infezione se sono pensionati o non lavorano e autogestiscono il proprio isolamento.

Alcuni amici che avevano saputo della cosa da un cenno su alcuni post mi hanno chiesto di descrivere gli effetti della malattia. Solito elenco ma la cosa che più mi ha impressionato è il disturbo del sonno per due o tre notti e la difficoltà a concentrare la mia attenzione. Ho voluto redigere i miei soliti post soprattutto in relazione alla batosta elettorale ma la cosa mi è costata molta fatica e molte riletture. Non solo difficoltà a sviluppare ragionamenti e esprimerli per iscritto ma anche difficoltà a leggere dei testi. Avevo cominciato un libro forse un po’ impegnativo ma non riuscivo ad andare oltre le prime 10 pagine, solo ieri due settimane dopo l’infezione la lettura è tornata agevole e riuscivo a seguire la trama del discorso.

Insomma sto guarendo. Comunque è meglio evitarla questa malattia e non abbassare la guardia anche se con ci sono più regole troppo stringenti!



Categorie:Coronavirus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: