Può capitare che in un periodo in cui siamo immersi in continui stimoli stressanti, assaliti da piccole e grandi paure la nostra memoria tenda a diventare corta. Ancora di più se hai superato la soglia dei settanta. Così, ieri, trovando… Read More ›
Social e massmedia
Profanazione
In una società senza Dio e senza Dei nulla è sacro, nulla merita rispetto, venerazione e culto. Siamo stati abituati in questi anni a continue blasfemie, violazioni dei simboli che per alcuni avrebbero un valore religioso, attacchi a persone meritevoli… Read More ›
Benvenuto 2021
In molti miei ragionamenti parto dall’analisi dell’ipotesi peggiore, per questo sono spesso tacciato d’essere un catastrofista. Ammetto che il rischio di riflessioni depressive sia molto presente e ad esempio evito di intrattenere i miei amici al telefono perché spesso sviluppo… Read More ›
Tutto di niente, niente di tutto
Ieri sera dalla Gruber ho sciolto alcuni dubbi sul valore di Stefano Feltri il direttore di Domani. Da settimane la rubrica di Gruber, come anche la maggior parte del giornalismo nostrano, gestisce una offensiva contro il governo reo di gestire… Read More ›
Virus e Media
In queste settimane invase dal coronavirus emergono più chiaramente tante nostre debolezze individuali e collettive. L’atteggiamento più diffuso sembra essere quello dell’adolescente sbruffone che non teme nulla ma che di fronte a un pericolo reale, di fronte a un danno… Read More ›