Nel post precedente promettevo di approfondire meglio la mia posizione circa la questione dei dati richiesti per poter decidere legata alla presa di posizione di Crisanti. Rileggendo il post, e in particolare rileggendo i commenti che ne sono seguiti, mi… Read More ›
Cultura e scuola
Scudo legale?
In alcuni post dedicati alla situazione della scuola che si preparava alla riapertura di settembre ho sostenuto l’opportunità che ci fosse un alleggerimento delle responsabilità dei dirigenti scolastici e pensavo a forme di depenalizzazione e a qualche forma di scudo… Read More ›
Emozioni settembrine e scuola
‘E’ come con la transumanza, ai primi freddi le greggi e le mandrie si spostano, così le scuole ai primi freddi come al solito riaprono in un modo o nell’altro‘. Con una punta di divertito cinismo così si esprimeva molti… Read More ›
Idee agostane sulla scuola
Dalle riflessioni ad alcune idee organizzative. Se fossi preside cosa farei, e se fossi ministro?
Riflessioni agostane sulla scuola
Seguo con preoccupazione e a volte con angoscia il dibattito sulla riapertura delle scuole. Avevo scritto qualcosa il 20 giugno cercando di applicare anche a questo contesto il modello delle bolle sociali e avanzando qualche proposta di buon senso che… Read More ›