Aldo Visalberghi diceva sempre: attenti a non gettare il bambino con l’acqua sporca. Mario Gattullo usava l’immagine del termometro per promuovere presso i docenti l’uso dei test nella valutazione scolastica. A loro ho pensato quando lo letto l’articolo di Giorgio Israel… Read More ›
Valutazione
Invalsi
Ho partecipato ad un seminario sui 10 anni del testing Invalsi. Questo è il resoconto pubblicato su Education2.0 e ripreso anche dal Corriere Questo è un mio articolo sulla storia dell’Invalsi pubblicato su Psicologia dell’Educazione della Ericson
Per una buona scuola: autonomia, valutazione, trasparenza
Lettura da pag. 62 a pag. 68 del sacro testo. Più mi inoltro in questo documento e più mi manca l’aria, mi altero e mi deprimo. Il capitolo 3 è dedicato all’autonomia, o meglio alla vera autonomia. Come è nello… Read More ›
Il dibattito sulla buona scuola: la carriera
Da pag. 41 a pag. 58 del testo governativo. Ricordo che questi sono commenti a caldo di un gufo brontolone con qualche pregiudizio ma con una quarantina d’anni di servizio attivo nella scuola che non si rassegna ad essere rottamato…. Read More ›
Il dibattito sulla buona scuola: l’abilitazione
Proseguo nella lettura del documento governativo sulla buona scuola. Da pag.38 al pag. 41. Esagerato!, manco fosse il Vangelo. I nuovi concorsi saranno l’unico canale per entrare nella scuola, con il contagocce dopo l’entrata in massa degli attuali precari storici, e… Read More ›