Ho finito di leggere in questi giorni due libri divulgativi ma seri, gli autori appartengono a quelle élite che normalmente sono detestate dal popolino vociante. Giunta e Rossi, il primo docente universitario di politica economica il secondo direttore generale dell… Read More ›
economia
Non era questo il PD utile all’Italia. Dopo 6 mesi non c’è un piano per l’economia.
Originally posted on citizensquare:
Leggo da più parti che la competizione per la presidenza della Emilia Romagna, tra Stefano Bonaccini e Matteo Richetti è la summa del rinnovamento in atto da quando Matteo Renzi è segretario del PD. Finalmente una…
La morsa delle tasse
I disordini e le violenze di questi giorni hanno tante motivazioni, ciascuna muove una parte della popolazione contro un nemico comune lo Stato e i politici. Tutti si sentono tartassati anche quelli che non sono tenuti a pagare le tasse poiché… Read More ›
L’economia per una società giusta
Il festival dell’economia di Trento si presenta come un evento che coinvolge tutta la città ed in parte anche Rovereto. Si accede agli eventi senza troppe formalità tranne gli eventi più importanti che si realizzano in teatri per i quali… Read More ›
Spread, rendimenti futuri e i ‘conti della serva’
Nel post di ieri ho cercato di dimostrare che sullo spread sono state dette delle mezze verità: le variazioni repentine e massicce dello spread non si traducono istantaneamente in proporzionali variazioni dei costi degli interessi del debito. I tassi di… Read More ›