Poco prima dei prossimi ballottaggi elettorati, ieri è accaduto un fatto che avrà un’influenza rilevante nel dibattito politico sulle regole elettorali nelle future elezioni del parlamento.
inflazione
Tregue e piani di pace 2
Non sono un analista politico e se scrivo sul mio blog della guerra in Ucraina è perché ne sono coinvolto emotivamente e razionalmente: ci penso spesso e cerco di capire e di fare previsioni non troppo apocalittiche, quelle sono all’ordine… Read More ›
La pace conviene
Scambiandoci per telefono gli auguri di Pasqua, una carissima amica mi chiede: ma secondo te quando finirà questa guerra? Non ho la più pallida idea, rispondo, non sono affatto ottimista ma se mi sforzo di pensare positivo non escludo che… Read More ›
Crimini in guerra
Forse ci siamo già assuefatti alla guerra ucraina, l’emozione iniziale, la paura e l’allarme gradualmente si stanno stemperando rispetto all’allarme crescente per la nostra economia vacillante, per l’inflazione galoppante e per la sempre più chiara precarietà dell’Occidente.
Deliri di onnipotenza
Se non scrivo nulla in queste settimane di guerra è perché non riesco ad articolare delle riflessioni positive per me e per i miei lettori, ma la mia mente al risveglio mattutino è affollata di idee e possibili testi che… Read More ›