Matteo Salvini

Intelligenza collettiva

L’epilogo di questa vicenda, l’elezione del capo dello stato, mostra forse che ha prevalso una intelligenza collettiva, quella di una base elettorale che, visto che i capi non riuscivano a trovare un accordo, ha maturato una scelta via via cresciuta… Read More ›

Mediocri prove di forza

Scrivo questo post un po’ più sollevato, il rischio della elezione della Casellati è scampato, merito della reazione del centrosinistra che si è astenuto giocando pesante e dei franchi tiratori di centrodestra che l’hanno impallinata. I franchi tiratori hanno impallinato… Read More ›

Narcisismi

Mi rendo conto che la sezione di politica di questo blog si è immiserita come la mia voglia di scrivere e commentare, atteggiamento che riflette anche la mia presenza su FaceBook, sono sempre meno capace di interloquire in contesti rigidamente… Read More ›

Confuse prospettive 6

Si avvicina la soluzione della crisi di governo e il mio schema può essere aggiornato così. Il successo di Draghi non è ancora sicuro poiché è in corso la consultazione sulla piattaforma degli iscritti a 5 stelle e a quanto… Read More ›

Forza, debolezza, successo.

I miei commenti della situazione politica sono diventati meno frequenti sia perché sono troppo spesso vuoti esercizi di stile la cui utilità è dubbia sia perché per essere adeguati alla complessità della realtà politica si dovrebbe scrivere moltissimo impegnando troppo… Read More ›