razzismo

Onore a Pietro Cataldi

Ho incontrato nel maggio scorso il rettore dell’Università per stranieri di Siena ad un seminario organizzato dal Liceo italiano di Istanbul. Fui impressionato dalla sua raffinata cultura e dalla sua ricca umanità. Una visione della scuola, dell’educazione, della cultura che… Read More ›

Numeretti

Nel quadro delle manipolazioni che i media stanno continuando ad operare sui cittadini italiani per accreditare Salvini come il vincitore incontrastato che raccoglie il consenso della maggioranza degli italiani, si gioca sulle parole, si omette di dare informazioni pertinenti, si… Read More ›

Amaro in bocca con punte di acido

Il tempo scorre veloce e la cronaca prende il sopravvento, difficile raccontare, impossibile riflettere. Ma questo blog è anche uno sfogatoio che cerca conforto nelle discussione e nel confronto. Alcuni miei amici lettori sono intimiditi dalla pubblicità dei commenti e… Read More ›

Crudeltà, malignità, buon senso

Non so da dove cominciare, gli eventi politici si accavallano con la progressione tipica delle situazioni catastrofiche. Non consola affatto vedere la nuova maggioranza già in difficoltà, era facile prevederlo ma meno facile rendersi conto di quanto profondamente sia stia… Read More ›

Niente rivoluzione

Dopo il terremoto delle elezioni politiche, gli unici effetti visibili riguardano principalmente  il linguaggio. Gli accordi politici non sono più inciuci ma contratti, il populismo è una nobile causa, del razzismo non si parla e via dicendo … Non mi… Read More ›