Il racconto di oggi mi serve come sfogo. Ma vale la pena di rifletterci su perché mi conferma nella mia tesi secondo cui i problemi della nostra economia non sono monetari o finanziari, sono principalmente reali cioè legati alla economia… Read More ›
sgretolamento
Sgretolamento 2
In aprile avevo dedicato un post allo sgretolamento progressivo che il renzismo sta provocando nel nostro tessuto istituzionale e conseguentemente in quello economico sociale. La stessa sensazione provo in queste ore dopo gli esiti delle elezioni regionali di domenica. In… Read More ›
Io voto Europa (2014)
Si avvicina la data delle elezioni del parlamento europeo e le mie idee sono sempre più confuse. Vi assicuro, sto cercando di ragionare, di documentarmi, di leggere le considerazioni altrui ma l’incertezza aumenta. Cerco di far ordine. Per chi votare?
Sgretolamento
Gli eventi della politica si succedono con tale velocità che bisognerebbe scrivere tre o quattro commenti al giorno ma questo non è un giornale, è semplicemente un diario personale che raccoglie quanto non trovo in ciò che mi capita di… Read More ›
Precisazione pessimistica
Il precedente post sembra forse troppo ottimista circa il passaggio generazionale innescato dai rivolgimenti politici in atto con la conferma del governo Letta. Non sono tra coloro che pensano che nuovo è comunque bello, ho visto abbastanza palingenesi fallite per essere… Read More ›