Continuo la mia riflessione sul ruolo dei mass media nell’educazione del popolino tornando sul seguito dei fatti di Parigi. Non accendo mai la televisione la mattina, ma oggi volevo sapere a che ora Napolitano lascerà il Quirinale, mi piacerebbe infatti andare… Read More ›
Napolitano
Riflessioni per cominciare
Così siamo arrivati al 2015. Già al 2. Ultimamente ho avuto poco da dire e ho preferito riportare nel blog considerazioni che meglio di quanto avrei potuto fare io, interpretavano il mio pensiero sulla situazione presente. Ma si ricomincia con… Read More ›
La posta in gioco
Ci sarebbero molti fatti sui cui riflettere in questo momento di passaggio in cui il renzismo si va consolidando in modo diffuso e, come dice Scanzi, tutti chi per un verso chi per un altro stiamo diventando renzisti. Seguo come… Read More ›
Renzismo triunfans o una vittoria di Pirro?
Oggi su Huffingtonpost Lucia Annunziata in un lungo ed articolato post sostiene che l’approvazione del Jobs Act al Senato ha segnato la vittoria del renzismo e la sostanziale fine del PD come partito di centrosinistra e della concezione novecentesca ed… Read More ›
Scuola stai serena
Ho smesso di commentare il documento governativo sulla buona scuola quando ho sentito l’annuncio del ministro circa i nuovi esami di stato. Mi è parso evidente che il documento La Buona Scuola fosse una sovrastruttura ampollosa che doveva distogliere la… Read More ›