Rispondo al commento di Luca sul populismo di sinistra. Luca scrive: Caro Raimondo, devo dirti subito che il commento di exult49 non mi ha proprio convinto. Se la prende con il populismo di sinistra ma, pur difendendo l’idea di una… Read More ›
Riforma scuola
Le nostre inquietudini
Sto leggendo un libro inquietante ma che stimola una profonda riflessione in noi adulti che ci siamo occupati o che ci occupiamo di scuola e di educazione. L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani di Umberto Galimberti. Feltrinelli 2010. Il… Read More ›
Per una buona scuola: sbloccare e modernizzare
Commenti dal § 3.3 al § 3.7. Continuo ad appuntare le mie reazioni alla lettura del documento sulla riforma della scuola anche se mi sembra che in giro, almeno sulla rete che vedo io, il dibattito sia piuttosto stanco, come… Read More ›
Per una buona scuola: il timoniere
§3.2 La governance da pag.69 a 71. L’uso della parola inglese Governance oltre a dare al documento un tono più moderno ed europeo consente di sfumare la questione della distribuzione dei poteri dentro la scuola e dentro le scuole.
Per una buona scuola: autonomia, valutazione, trasparenza
Lettura da pag. 62 a pag. 68 del sacro testo. Più mi inoltro in questo documento e più mi manca l’aria, mi altero e mi deprimo. Il capitolo 3 è dedicato all’autonomia, o meglio alla vera autonomia. Come è nello… Read More ›