Nel commento al post sull’elezione del nuovo papa, Rosanna si chiede: Ma che lo Spirito Santo esista davvero? penso proprio di sì. Dimenticando la raffigurazione tradizionale della colomba che scende svolazzando, credo che sia l”esperienza che abbiamo fatto tutti, quella di essere ispirati quando ci siamo confrontati con cuore aperto e mente sgombra da pregiudizi con altri che noi stimiamo e rispettiamo. E’ ciò che accade tutte le volte che siamo illuminati da una discussione, da un confronto in una comunità di intenti. Ne parlo qui in modo del tutto laico e materialista, chi crede mi perdonerà. Credo che i cardinali non si attendessero di cadere in trance o di avere una visione notturna ma hanno lavorato, discusso, ascoltato, indagato per capire e decidere usando pienamente intelligenza e cuore. E la Chiesa è così ‘materialista’ da avere, per aiutare lo spirito, un regolamento che prevedeva che dopo un certo numero di votazioni senza esito i due maggiormente votati non erano più eligibili e si ricominciava da altri con meno voti. L’analogia con la prima giornata di votazioni in Parlamento è evidente. Più di mille persone che hanno avuto l’ordine di non parlare tra loro se non con i giornalisti, un consesso diviso su tutto che non è disposto a parlamentare, che ha perso la visione della propria funzione e l’immagine della comunità nazionale che rappresenta. In questa giornata annoiata in cui molti compulsavano i propri tablet o telefonavano o facevano le belle statuine ad uso delle telecamere, lo spirito non può aleggiare, nessuna brezza vivificatrice, nessuna idea coraggiosa e nuova, nessuna luce che dia speranza. Tatticismi, aggressività, meschinità anche da parte di coloro che sembravano ispirati dal nuovo, dal pulito, dal disinteresse e che hanno illuso molti delusi.
Categorie:Riflessioni personali
Bravo Bersani, noi che abbiamo riposto in te fiducia e speranza eravamo impazienti e arrabbiati perché il partito aveva esordito con la scheda bianca. Hai dimostrato di saper giocare sui tempi e ora hai fatto due nomi di cui siamo orgogliosi. Anche se non prevarranno saggezza e buon senso una brezza nuova sembra alitare nel palazzo.
"Mi piace""Mi piace"