non l’ho scritto io ma lo condivido in toto
ieri ho cominciato a scrivere questo post; poi mi sono fermato al titolo.
ha senso andare avanti?
ha senso ridire cose ovvie ed elementari?
. . .
per chi vuole discutere in modo ragionato e docimentato il testo del progetto di legge approvato alla Camera dei Deputati un anno e mezzo fa sul diritto di cittadinanza e oggi in discussione al Senato si puo` trovare qui:
http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/46079_testi.htm
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/940816/index.html
il suo nucleo, per chi non ha tempo o voglia di leggersi tutto il testo sta nel fatto che si considera cittadino per nascitachi è nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri, di cui almeno uno sia titolare del diritto di soggiorno permanente; Il minore straniero nato in Italia o che vi ha fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età che (…) ha frequentato regolarmente, nel territorio nazionale, per almeno cinque anni, uno o più cicli presso istituti appartenenti al sistema nazionale di…
View original post 515 altre parole
Categorie:Riflessioni personali
Rispondi