Testo di Claudio Puoti su Facebook
La mascherina protegge gli altri da me e protegge minimamente me dagli altri.
Io quindi potrei non usarla, poiché sono certamente negativo, dato che ho ripetutamente fatto tamponi e sierologico (ultimo sette giorni fa), e quindi non contagio nessuno.
Perché allora la indosso sempre, anche se non ci sono persone nel raggio di 100 miglia?
Per dare un segnale.
Per mandare un messaggio.
Ma soprattutto perché mi dà un forte senso di appartenenza a quella che considero la parte migliore del Paese, prudente, accorta, altruista, contrapposta ai negazionisti e ai no-mask dal colore nero-verde-arancione.
Ecco perché. È diventato un simbolo, una bandiera, uno schierarsi.
Categorie:Politica
Sì,anch’io indosso la mascherina per prudenza e per dare un segnale. Succede sempre meno, ma succede ancora che anche gli altri, che si presentano nel mio territorio, si sentano in dovere di indossarla a loro volta. Ciò mi sembra un successo. Soprattutto se “gli altri” sono dei giovani…ma questo non basta: c’è un rischio di melensa pietas, di ambiguità…assai lontane dal paradigma scientifico ed etico che si vorrebbe presentificare. E’ un impegno sociale esprimere il senso profondo…
"Mi piace""Mi piace"