Occhi aperti

Leggo questa mattina l’articolo di Diamanti su Repubblica on line che commenta alcune tabelle pubblicate da Demos & Pi. Certamente  non si può sottovalutare il fatto che questo crescita elettorale imprevista non sia un fulmine a ciel sereno passeggero ma un processo profondo legato a problemi reali che non potranno essere superati in breve. Tuttavia l’asetticità dell’analisi statistica unita all’accostamento improprio alla vecchia DC interclassista mi pare possa legittimare alcuni aspetti di tale tempesta elettorale che tutti i democratici dovrebbero contrastare.

Intorno a De Gasperi  c’era una generazione che si era plasmata nell’antifascismo e nelle guerra partigiana e quel seme ha germogliato positivamente per decenni. Nel M5S c’è una rabbia profonda, una delusione cocente, una pretesa di benessere senza fine che assimila il movimento 5S più al fascismo della prima ora che alla DC.

I tratti dell’autoritarismo,  del credere obbedire e combattere li stiamo osservando in questi giorni in cui ben 160 eletti sono costretti a fare esattamente quello che dice il padrone del loro sito. Attenzione a non fare spallucce di questi dettagli o addirittura ad essere affascinati da manifestazioni goliardiche, già viste e sperimentate, che servono a rinforzare la fiducia dei gonzi. Consiglio di leggere questo articolo sul ‘Pirla pensiero’ che come al solito dice meglio di me le cose che penso. In particolare, attenzione a credere che ci troviamo in presenza di un movimento che finalmente ha risolto il problema della rappresentanza democratica e della cooptazione, è un partito peggio degli altri.

Aggiungo che fa benissimo Bersani a tentare tutte le strade per creare le condizioni per un governo del paese, sono certo che metterà sul piatto anche la propria testa. Sono anche ottimista sul fatto che è impossibile che in una società pluralista e libera come la nostra 160 adulti, se non sono ipnotizzati o drogati, possano disporsi a tappetino per le stronzate di una sola persona avventurista, qualcosa succederà, spero che lo zio Bersani abbia coraggio e fantasia e si senta veramente libero di tornare a coltivar patate.



Categorie:Politica

Tag:,

1 reply

Trackbacks

  1. Gonzi? | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: