Obbligo per chi?

I titoli giornalistici sui POS dei professionisti e degli artigiani sono volutamente ambigui: si parla di un nuovo obbligo facendo intendere che da oggi non si possa pagare con denaro liquido compensi superiori ai 30 Euro. La reazione istintiva di tutti è di rifiuto di una nuova restrizione, di un nuovo limite imposto ai contribuenti per imporre nuove imposte.

pos

In realtà l’obbligo riguarda professionisti e artigiani che sinora hanno incassato senza troppe formalità denaro contante, magari senza ricevuta o fattura  e che ora sono obbligati ad avere un POS a disposizione dei clienti che vogliano pagare con la carta di credito o con Bancomat. Queste categorie non sono felici perché se tutti ci abituassimo a pagare solo con moneta elettronica la pacchia del nero non tassato finirebbe d’incanto e il famoso rapporto Deficit/PIL varierebbe significativamente senza bisogno di nuove manovre né di nuovi salassi per coloro che le tasse le hanno sempre pagate.

Quindi io sono contento. E’ frutto di quale governo?

E i giornali che ambiguamente presentano la cosa come una nuova vessazione fiscale da che parte stanno?

L’uso della moneta elettronica diffuso sarebbe un grande passo in avanti per ripartire.



Categorie:Economia e finanza

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: