Poteri forti

Il tenero virgulto in queste ore è alle prese con il suo PD di cui è segretario forte. Ha lasciato per un momento il campo libero ed ora sembra che tutti gli si rivoltino contro. In questi casi, quando il successo non arride come dovrebbe, quando la situazione sfugge di mano e troppi si presentano all’incasso della cambiali firmate con troppa facilità, la tendenza è di rifugiarsi nel vittimismo.

Io non faccio parte dei poteri forti sono un boy scout! disse il tenero virgulto. Caro Matteo sei il presidente del consiglio di un intero paese, sei il segretario di un partito di cui possiedi il 70% delle azioni, sei il presidente pro tempore della UE. E ci ricordi che sei un boy scout! Vero anche i boy scout sono un potere forte, una rete di conoscenze che a volte fa la differenza per chi deve scalare il potere periferico o centrale, una rete che è in grado di intervenire sul consenso.

Ma effettivamente non sei abbastanza forte e devi allearti con qualcuno. Hai deciso di fidarti del Barone di Arcore, giovane guerriero indomito, hai dato ceffoni ai sindacati e sei andato a trovare l’emblema del capitalismo italiano che è emigrato in America.

Ti hanno accolto a braccia aperte ma la foto rivela i rapporti di forza, il clima che c’è quando si tratta con i poteri forti da una posizione debole o indebilita. Il giovane Agnelli, di cognome Elkan, quello che possiede le azioni, ti guarda con un sorrisino quasi beffardo, sebbene molto blasé, il suo dipendente pro tempore plenipotenziario prorompente ti si accosta e ti scruta come per dirti ‘allora ci stai?’ e tu distogli lo sguardo da un’altra parte celando qualche imbarazzo e l’incertezza del neofita … sì non fai parte dei poteri forti ma per qualche mese hai pensato di poterli domare, ti hanno strumentalizzato, non sei stato all’altezza ed ora forse ti scaricano malamente.

Tra poco vedremo se i tuoi rottamandi del PD hanno fegato e si esporranno o se attendono che siano ancora una volta i poteri forti a cucinarti sulla graticola e decidere i destini del paese.



Categorie:Politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: