Il merchandising in politica fa ormai parte di una pratica diffusa: gadget colorati di tutti i tipi per affermare un’appartenenza, un’identità. Non posso dimenticare che nelle inchieste sulle spese folli dei consiglieri regionali leghisti ci fossero anche lingerie verdi acquistate a caro prezzo in missioni all’estero, magari a Parigi, quindi quando penso alle mutande verdi mi riferisco ai leghisti che non esibiscono solo cravatte e pochette verde lega ma forse sul più bello anche slip dello stesso colore.

Ora il partito della Meloni ha promosso la diffusione di mascherine tricolori che anche il ministro degli esteri ha creduto bene di esibire in una cerimonia ufficiale. Cari amici sarò un bacchettone nostalgico ma usare la bandiera per confezionare un dispositivo medico usa e getta è un atto di grave irriverenza per un emblema che alcuni di noi fanno sventolare o esibiscono ai balconi, di fronte al quale il Capo dello Stato si inchina, bandiera sulla quale molti di noi che abbiamo prestato servizio militare hanno giurato. Cara Meloni cosa ne sai tu di patria, di simboli, di storia, di riti, di sacralità?
I tuoi amici leghisti fino a pochi anni fa volevano pulirsi il culo con la bandiera italiana ora voi la usate per proteggersi dalla sputazzella degli infettati.
Se proprio volete sfilare il 2 giugno contro il governo e per prendere in giro gli italiani che hanno sopportato questa fase con disciplina per il bene comune, se volete dimostrare che del bene comune non vi frega niente perché di 32.000 morti pensate che tanto dovevano morire, erano vecchi o bacati, se volete onorare la bandiera usate le mascherine azzurre e preparate delle coccarde tricolori da mettere sul cappello o sul petto oppure comprate un bel po’ di bandierine tricolori da far sventolare al vento, perché le bandiere sono fatte per sventolare non per inumidirsi con il fiato catarroso di vecchi nostalgici.
C’è poco da stare allegri se andasse veramente di moda un abbinamento di mutande verdi e di mascherine tricolori.
Categorie:Politica
è da quando ti conosco (sul blog) che non ti ho mai visto così arrabbiato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
tu dici?
"Mi piace""Mi piace"
se ricordo male, aiutami con qualche link… 🙂
comunque, voleva essere un complimento, dal mio punto di vista… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente hai colto bene il mio sdegno per un questione apparentemente banale
"Mi piace""Mi piace"