Confuse prospettive 8

La nebbia si sta diradando ma Dov’è Mario si diverte a tenerci tutti con il fiato sospeso, è questione di poche ore e la fisionomia del nuovo governo sarà svelata.

I Media sono nel pieno di una crisi di nervi perché in effetti Draghi sta inaugurando un nuovo stile tipico di un banchiere centrale. Nel mondo delle banche una informazione trapelata al momento sbagliato o falsa può muovere miliardi arrecando danni e quindi guadagni a questo o quello. Altro che streaming in diretta, riceveremo le notizie quando tutto è stato deciso e sicuro. Sono certo che questo sarà il primo e sostanziale scoglio per avviare il lavoro della nuova compagine in cui le indiscrezioni, le interpretazioni malevole e le voci saranno all’ordine del giorno.

Nella sesta puntata di questa serie ho sostenuto, sbagliando, che Draghi avesse fatto male a consentire a Grillo di celebrare il rito della votazione su Russò. Si vede che non ho mai gestito il potere! Avrebbe potuto richiamare regolamenti e prassi per impedirlo o per procedere senza aspettare ma ha preferito assecondare il giochetto di Grillo perché sapeva che lui non ne sarebbe stato danneggiato: se la reazione fosse stata entusiastica il suo tentativo sarebbe stato rinforzato, se ci fosse stato un voto negativo il governo non si sarebbe fatto, si andava alle elezioni e Draghi sarebbe restato santo, se, come è successo, fosse emerso oggettivamente un travaglio e una contraddizione del movimento sarebbe stato affare di Grillo e non del governo. E’ accaduto il terzo evento ed ora i grillini devono gestire il loro problema cioè il loro ulteriore indebolimento. Di Battista ha sbattuto la porta e le percentuali dei votanti parlano da sole. Gli iscritti alla piattaforma sono circa 120000 hanno votato in 70.000 cioè il 58%, dei 70.000 il 60% ha votato sì. Quindi il 60% del 58% degli iscritti ha votato sì cioè Il 35% degli iscritti alla piattaforma Russò è favorevole al super ministero, alla convivenza con altre forze indicate da Draghi, alla difesa delle conquiste del movimento dei precedenti governi …. non vi sembra un po’ pochino?

Altro che tecnico, questo Draghi è un fine politico che darà filo da torcere a molti in primis alla stampa troppo abituata alla deformazione sistematica della realtà. Ne vedremo delle belle.

segue



Categorie:Politica

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: