Chiare prospettive

Finalmente le nebbie si sono diradate e si rivede il cielo, non del tutto sereno ma ora si vede meglio la strada da percorrere. Il nuovo macchinista del treno conosce bene il mestiere, parla poco ma sa concentrarsi sull’essenziale, sa quando accelerare e quando frenare.

Draghi è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: comporre un governo di alto profilo con una larga maggioranza. Le leve più importanti le ha affidate a uomini di sua fiducia che provengono dalle istituzioni in cui hanno dato prova di affidabilità e competenza, ha raccolto una squadra di politici che non solo rappresentano quasi tutto il parlamento ma che all’interno delle rispettive forze politiche sono in grado di influenzare in senso evolutivo gli equilibri di potere esistenti. E’ un governo politico a tutto tondo al servizio dello Stato, della democrazia, dei cittadini.

Chi esce malissimo da questa vicenda sono soprattutto i giornalisti che hanno mostrato ancora una volta la loro grettezza continuando a chiedersi quanto durerà il governo ed hanno continuato a spargere veleno per alimentare le divisioni che permangono. Chi potrà riscattarsi avendo il tempo di lavorare per il bene del paese sono tutte le forze politiche che dentro il Parlamento avranno molto da lavorare e discutere mentre un personaggio veramente eccellente fa il supplente nel governo.

Questo governo prepara l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, al suo interno ci sono tre papabili lo stesso Draghi, Cartabia e Franceschini. I molti personaggetti che hanno popolato il nostro avanspettacolo politico forse saranno ridimensionati dagli eventi. Da questo momento solo nuove sciagure imprevedibili possono riservarci sorprese amare, la cosa più probabile è che un decennio depressivo e incerto in cui tutto sembrava volgere al peggio possa chiudersi e preludere ad un rimbalzo dell’umore generale e della voglia di vivere e di progredire.

Presidente Draghi, in bocca al lupo.

per tornare all’inizio del racconto



Categorie:Politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: