L’ “enorme” problema di Cipro

cipro-bce1

Da questo post   L’ “enorme” problema di Cipro traggo un grafico eloquente. E’ iniziata un’altra tempesta proprio mentre siamo alle prese con la nuova situazione parlamentare, siamo senza governo e tra qualche settimana senza il Presidente. Teniamoci forte.

Due riflessioni sono possibili:

  1. un problema piccolo, un bruscolino, viene ingigantito ad arte per raggiri e manovre di cui stati e popoli sono vittime innocenti, 
  2. in un sistema complesso fortemente instabile, un piccolo granello di polvere, un battito d’ala può scatenare il disastro.

In entrambi i casi con certi politici nostrani che cercano il tanto peggio tanto meglio non c’è da stare allegri.

Per fortuna le istituzioni democratiche europee e nazionali funzionano e si può sperare che si torni rapidamente ad usare la ragione.

PS. Nessun commentatore ricorda il fatto che Cipro era considerato un offshore per traffici non chiari e che Bossi si inquietò quando scoprì che il tesoriere della Lega aveva investito a Cipro e fece dirottare i fondi su un paese africano.



Categorie:Economia e finanza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: