Una buona ragione

C’era almeno una buona ragione per evitare questo strappo della sfiducia al governo Letta: risparmiarci lo sconcio di vedere un condannato per frode fiscale indagato per compravendita di senatori, che dovrebbe quantomeno starsene ai domiciliari, varcare un luogo sacro per la democrazia, il Quirinale dove risiede chi rappresenta l’unità nazionale, la legalità, lo Stato.

Berlusconi guiderà la delegazione di Forza Italia.

Tra le mille conseguenze di questa tragica e avventata scelta di Mattia il gradasso, anche questa andava considerata, andava considerato quanto questa resurrezione di un personaggio destinato agli arresti potrà condizionare giorno per giorno l’avventura di governo che il nostro prode Mattia si accinge a dirigere. Il caimano non concede nulla senza un ritorno, senza una stretta mortale che ti annullerà se tenti di liberartene.

Una smisurata ambizione.

Alcibiade_-_Agostino_Veneziano_(ca._1490-1540)

E’ quanto ha rivendicato  Renzi al termine del suo intervento per accendere l’entusiasmo dei suoi fedeli seguaci riuniti per decidere la fine del fratellastro Letta. Scherzi di Google. Ho cercato ‘smisurata ambizione‘ ed è venuto fuori la figura di  Alcibiade.

Plutarco, Vita di Alcibiade: Aveva un aspetto fisico gradevole e amabile, tali erano la prestanza e l’eccezionalità del suo fisico. Anche il suo difetto di pronuncia si addiceva bene alla sua voce, aggiungeva anzi una grazia ricca di fascino al suo discorrere.

Mi sono riletto il primo dialogo di Platone su Alcibiade in cui Socrate cerca di moderare l’ambizione del giovane  a lanciarsi nell’agone politico nell’assemblea cittadina cercando di farlo riflettere sulle sue reali competenze e sulla sua capacità di giudicare ciò che è bene o meglio nell’arte della pace e della guerra.

Mi auguro vivamente che non ci sia nulla che accomuni Mattia il gradasso con la tragica figura di Alcibiade che segna la fine della democrazia ateniese. Certamente non sembra esserci ora  un novello Socrate.



Categorie:Politica

4 replies

  1. Coppie Celebri.
    Le comparazioni storiche del tuo blog sono sempre pertinenti, raffinate e rare. Ma il personaggio esibitosi ieri sulla tribuna di un partito che è stato criticato, seguito ma anche amato e rispettato non è degno di essere avvicinato ad Alcibiade anche perchè potrebbe magari al momento non averlo presente e spaventarsi. Ci vorrebbe un personaggio più popolare. Magari Giuda?

    "Mi piace"

Trackbacks

  1. Scommessa persa | Raimondo Bolletta
  2. Una smisurata ambizione | Raimondo Bolletta
  3. Preoccupati? | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: