Sinistra e destra

Questa mattina il mio amico Vale mi ha segnalato questo articolo sul caso Montanari.

Questa è stata la mia replica alla sua mail.

L’articolo riprende i contenuti di un’altra intervista che avevo letto nei giorni scorsi. Ho letto anche altri commenti sulla vicenda da parte di altri simpatizzanti 5stelle di matrice più di destra, o meglio visceralmente  anticomunisti, ostili alla scelta della Raggi e allo stesso Montanari. La mossa di Raggi è stata certamente intelligente e consolida l’appeal del movimento per coloro che militano nella sinistra-sinistra, quelli che, per intenderci, si rifanno a Dario Fo.

Rimango convinto che la matrice profonda del movimento 5S sia di destra, come in fondo dice lo stesso Montanari che declina l’offerta con eleganza ma a ben vedere non accetta perché rivendicando a se stesso una matrice di sinistra non si riconosce in  quella del movimento.

Risultato: ad oggi la squadra degli assessori non c’è, ci sono dei nomi sparsi, delle star che difficilmente faranno squadra e che al primo dissidio se ne andranno, il programma è un libro dei sogni senza una visione se non quella trita e ritrita dell’onestà spalmata su tutto, nella migliore delle ipotesi ci sarà un blocco generale delle attività, scoppierà la rabbia dei delusi e leggeri dissidi interni chiaramente emersi ora diventeranno processi inquisitori che divoreranno anche la stessa Raggi come è accaduto a Pizzarotti a Parma.
Siamo tutti incazzati con Renzi ma il fronte che si sta costituendo ispirato da Salvini non è contro Renzi, che la grande stampa continua a magnificare come un leader di destra, ma è contro il PD, unico partito di una certa consistenza che potrebbe essere in grado di gestire i tempi difficili che ci aspettano.
Quindi confermo la mia preferenza per Giachetti che mi sembra più attrezzato ad affrontare la difficoltà del compito. Se dovesse vincere, cosa improbabile, potrà farcela solo se non cadrà nella tentazione di Marino e di Renzi, quella di procedere da solo contro tutti senza tener conto degli umori dei cittadini e dei dipendenti comunali, dovrà incontrare spesso la Raggi e ispirarsi a molte cose giuste proposte  dal movimento.
La stessa raccomandazione vale per la Raggi, se vuole arrivare a fine mandato deve ascoltare l’opposizione e smettere di pensare che gli altri siano tutti delinquenti.


Categorie:CinqueStelle, Politica

Tag:, , , ,

2 replies

  1. Raimondo ottime riflessioni come sempre la tua e quella di Vale! Mi viene però da dire che chi vota Giachetti ed era un sostenitore di Marino, non deve dimenticare che Giachetti è uno di quelli che ha firmato dal notaio per mandarlo via e che chi vota Giachetti, volente o nolente, vota Renzi! A prescindere dalla destra e dalla sinistra non voglio votare chi non ha una lealtà politica, forse dovrei non votare ma fare questo significherebbe votare Giachetti-Renzi! Marino vota Raggi

    Piace a 1 persona

    • Giachetti non era in consiglio e quindi non è nell’elenco dei firmatari. Non ripeto molte riflessioni che ho condiviso nel blog, come sai per me la presentazione della squadra era una condizione e con assessori nominati in pectore e con un direttorio e un contratto fideiussorio non voterò la Raggio. E Marino mi ha deluso.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: