A pochissime ore dalla chiusura della campagna elettorale, il Fatto quotidiano a firma di una giornalista importante denuncia il caso degli incarichi dell’avvocato Raggi presso una ASL di Civitavecchia.
Mi sono chiesto: perché ora? Perché questo fuoco amico che potrebbe incrinare una quasi sicura vittoria?
Le ipotesi sono varie.
- Sotto il concorde unanimismo del movimento covano rancori e lotte intestine per il potere interno in assetti che si vanno ristrutturando dopo la morte di Casaleggio e il distacco di Grillo. E’ iniziata una guerra di posizionamento per nuove più prestigiose candidature. Raggi deve vincere ma non stravincere non deve diventare una regina indiscussa che offusca altre stelle del firmamento pentastellato.
- Porca miseria siamo caduti nella trappola di Renzi, ora ci tocca governare questo bubbone, ce la faremo? in che condizioni arriveremo alle politiche? meglio perdere così faremo le vittime dei poteri forti per altri due anni e allora veramente sbanchiamo e prenderemo palazzo Chigi.
- Il Fatto apprende che questo dossier è nelle mani dei piddini, lo si capisce dall’intervista di Sabella che nella giunta Marino aveva verificato le autocertificazione dei consiglieri comunali circa i rapporti di lavoro con enti pubblici. Il Fatto si affretta a pubblicare la notizia per depotenziare il danno di un dossier che a posteriori poteva essere usato dal PD per danneggiare, dopo le elezioni, la Raggi.
Sarà così? Certo è che la gestione del potere a Roma non è cosa banale, neanche un affermato chirurgo è passato indenne e ha dovuto mollare. Nulla è come appare, saggezza da spot pubblicitario.
Violenza ›
Categorie:Politica
ciao, raimondo.
la tua domanda mi ha incuriosito e, anche se sai che non seguo nei dettagli le vicende municipali romane, ti butto li` qualche ipotesi.
l’elezione della Raggi e` data per scontata, e tutti si stanno da fare gia` da ora per condizionarla (vedi D’Alema con le sue mosse).
preannuncio di prossime mosse forti.
questo ultimo scandaletto ha tutta l’aria dell’avvertimento mafioso,
da parte di un magistrato, per giunta.
del resto anche De Magistris ha subito trattamenti del genere…
per non parlare di marino: ottenute le dimissioni, hai piu` saputo nulla della famosa inchiesta?
ho avuto a che fare sei anni fa col Tribunale del Lavoro di Roma e la mia impressione di quella situazione e` stata pessima.
magistrati totalmente condizionati politicamente.
non penso proprio che chi l’ha lanciato, questo pseudo-scandalo anti-Raggi, speri di spostare voti.
i poteri forti vogliono piuttosto farle sapere che la tengono in mano per interposta magistratura e che possono destituirla quando vogliono…
la Raggi mi pare molto fragile su questo punto: le sue dichiarazioni sugli scioperi dei mezzi pubblici non e` incoraggiante, la retromarcia sulle Olimpiadi a Roma neppure.
non resta che stare a vedere
ma, dirai tu, perche` il Fatto si presta ad amplificare una campagna che non dovrebbe certo essere sua?
per pura fame di lettori e perche` e` un giornale che non ha altra linea che di pescare ovunque puo`.
questa seconda parte dell’analisi potra` essere troppo semplice e ingenua, non lo nego.
magari anche Il Fatto ha il suo tornaconto piu` diretto e io non riesco a vederlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
inserisco un commento arrivato da Patrizia direttamente per email.
‘Caro Raimondo, rispondo velocemente al tuo post sui motivi per cui il Fatto potrebbe aver pubblicato le notizie sulla Raggi.
Nessuna delle tre ipotesi che fai mi convince: conosco Travaglio in quanto lo leggo da anni e non so nemmeno se vota cinque stelle, forse sì ma non ci scommetterei. Ti aggiungo un’ipotesi più affascinante e poi altre due:
-E se (come tu dici), sapendo che altri ne erano a conoscenza, abbiano dato la notizia per verificare se sarebbe scoppiato il pandemonio (in fin dei conti una tempesta in un bicchier d’acqua) onde essere sicuri, come già mi sembrano essere, che la stampa è tutta allineata con Renzi?
-Personalmente al bar, quando posso, leggo il Messaggero e sono convinta che questo giornale sia la vera causa della caduta di Marino. Mentre ha tornato ad essere completamente governativo con Tronca ed è a favore di Giachetti contro Raggi in modo molto evidente secondo me. Non so come ha reagito alla notizia dell’omessa dichiarazione, secondo me non rilevante penalmente, ma, se ha reagito stracciandosi le vesti, potrebbe essere semplicemente questo il motivo: far fare una brutta figura a chi cade nella trappola e denuncia un reato che non c’è.
-Infine potrebbe essere anche semplicemente dovere di cronaca, per fare la figura dei duri e puri e non essere attaccati come cinque stelle. Sinceramente mi sembra la più probabile. Tanto più che sarebbe uscita comunque, tu dici.
Non abbiamo niente da fare, se passiamo così tanto tempo a studiare dietrologie.
Un abbraccio Patrizia’
"Mi piace""Mi piace"
Un’altra risposta alla mia domanda da parte di un giovane trentenne: non mi sorprende, così Travaglio potrà rivendicare la sua oggettività e l’indipendenza del Fatto da 5 stelle, non l’ho mai stimato.
"Mi piace""Mi piace"