Auguriamoci di pensare positivo nonostante tutto. In un mondo che fonda la sua economia sulla paura del futuro e dell’incertezza, che basa la sua politica sull’odio dell’avversario, che imposta le relazioni sull’assunzione dell’ipotesi peggiore, che esorcizza i propri sensi di colpa con la rimozione della smemoratezza, che é sempre insoddisfatto perché pensa che tutto sia dovuto, che pensa che dietro l’angolo ci sia sempre qualcuno in agguato, in questo mondo che continua a piacermi terribilmente soprattutto da quando ho assaporato l’idea di non esserci più, auguro a me stesso e a tutti coloro che mi leggono la capacità di scoprire sempre le buone ragioni degli altri anche quando siamo certissimi di aver ragione, di non coltivare la paura ma di vivere sperando di migliorare.
Questo era l’augurio che formulavo esattamente 4 anni fa. Rimane attualissimo, funziona, pensare positivo consente di gioire delle tante cose che la vita ci offre e di cui spesso neppure ci accorgiamo. Naturalmente se ti nascerà un nipote te ne accorgi e la gioia è piena.
Categorie:Riflessioni personali
Rispondi