La deriva populista 2

Esattamente 5 anni fa

raccontare e riflettere

Poco fa ho visto sulla rete lo spezzone dei fischi che una piccola folla di contestatori ha riservato al povero Fassina che usciva dal Parlamento alla fine della seduta di ieri in cui è stato confermato Napolitano presidente della Repubblica.

In altri tempi quest’evento sarebbe stato descritto come una minaccia squadristica e fascista ad un onorevole. Infatti è tale anche se questi signori si fregiano dell’etichetta di fan di Rodotà.

Anche oggi sono andato in giro per scuole e sono stato quasi due ore in macchina con la radio accesa: tutte le analisi, tutte le chiacchiere di giornalisti, politici, opinionisti unanimemente linciavano la vecchia dirigenza del PD e accreditavano le più turpi intenzioni in  chi ci ha condotto sin qui.

Sono amareggiato ed arrabbiato anch’io ma devo resistere per non cedere a questa deriva populista in cui un parlamento che liberamente elegge un capo dello stato con una forte maggioranza venga presentato come un…

View original post 134 altre parole



Categorie:Politica, Riflessioni personali

Tag:

5 replies

  1. ma, scusa, raimondo, allora ogni manifestazione di dissenso e` squadrismo?

    a me pare che, perche` ci sia squadrismo, occorre la violenza e direi persino l’aggressione fisica e l’omicidio: altrimenti la liberta` di opinione dove va a finire? dove va a finire la democrazia?

    "Mi piace"

    • Leggi meglio il senso del mio discorso. L’intimidazione dell’avversario può avvenire in mille modi, non c’è bisogno di sparare con la pistola.

      "Mi piace"

      • scusa, raimondo, ho riletto e resto della mia opinione:

        tu scrivi: “Ho visto sulla rete lo spezzone dei fischi che una piccola folla di contestatori ha riservato al povero Fassina (…). In altri tempi quest’evento sarebbe stato descritto come una minaccia squadristica e fascista ad un onorevole. Infatti è tale”.

        vogliamo scherzare? questa a me, dopo decenni passati a fischiare i potenti, e per esempio dopo le monetine lanciate – senza nessuna violenza – da me, assieme a decine di migliaia di persone ai funerali delle vittime di Piazza Loggia nel 1974 contro il Presidente della repubblica di allora e il capo del governo, pare piuttosto una deriva anti-democratica.

        se l’espressione pacifica del dissenso e` demonizzata, dove finisce la democrazia? dobbiamo aspettarci qualche Putin nostrano che faccia caricare dalla polizia i dissidenti?

        "Mi piace"

      • Una cosa è il dissenso, la contestazione, le manifestazioni a cui in varia misura nelle nostra vita abbiamo partecipato altra cosa è lo squadrismo, almeno per me. Una cosa è contestare un potente magari difeso da un servizio d’ordine e altra cosa intimidire o aggredire più o meno violentemente un singolo isolato da parte di un gruppo di sodali più o meno anonimi. L’immagine di Fassina, deputato della Repubblica, dileggiato o contestato da una piccola folla davanti al parlamento fu per me un segnale preoccupante di una situazione che si faceva sempre più pericolosa. All’epoca davo del populista anche al tenero virgulto cioè a Renzi. E l’allarme in me nasceva dal fatto che questa immagine veniva presentata come naturale, ovvia e quindi accettabile. In seguito ci siamo fatti piacere ben di peggio ed ora siamo a questo punto.

        Piace a 1 persona

      • e` probabile che l’elemento centrale di questa differenza di valutazione stia nel fatto che tu basi il tuo giudizio su un video e io invece su un resoconto scritto.

        per mia valutazione certamente soggettiva, questa mia e` pero` una scelta di metodo fondamentale per mantenere la barra di giudizi obiettivi (come forse sai): sono abbastanza smaliziato, per non dirmi addentro alla teoria della comunicazione, per sapere che i video sono uno strumento potentissimo di manipolazione emotiva e sono tutto tranne che obiettivi.

        pertanto faccio un’ultima e per conclusiva domanda: Fassina (contro cui sarei andato a gridare la mia protesta anche io molto volentieri) venne anche soltanto urtato da qualcuno? qualcuno gli ha messo le mani addosso? oppure tutto si e` limitato a una intimidazione psicologica?

        in questo caso – che e` quello che mi pare e mi risulta – bene hanno fatto coloro che hanno cercato di far sentire a Fassina il peso psicologico della porcata che stava facendo, certamente, andando anche contro alla volonta` dei suoi elettori o almeno di molti di loro.

        se pensiamo che i politici, che esercitano quotidianamente la violenza psicologica mediatica di cui tu sei buon testimone, vadano protetti in una sfera ovattata che non turbi neppure i loro pensieri e definiamo squadrista chi protesta contro di loro senza torcer loro un capello, siamo fuori dalla democrazia, caro raimondo, e dalla storia della sinistra.

        e` con posizioni assurde come la tua che la sinistra si e` autodistrutta negando la sua stessa identita` trasformandosi in una caricatura perbenista.

        se poi vuoi dire, invece, che quei protestatari urlanti sono stati un pochino maleducati, dillo pure.

        ma dirli squadristi significa dire che dovrebbe essere loro impedito di fare quello che hanno fatto, e in questo caso, te lo dico con dispiacere, l’unico squadrista vero sei tu, almeno ideologicamente.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: