IO funziona

Con un po’ di fatica sono riuscito ad istallare il programma IO. Ho dovuto insistere più volte per fare registrare la mia carta di credito, andava sempre in time out, troppe richieste contemporanee ma alla fine i miei strumenti di pagamento sono inseriti nell’app. Ho già accumulato 1,05 euro di retrocessione! Naturalmente la spesa del mercato rionale e delle bancarelle per strada non risulta, accettano solo contanti.

Funziona anche l’incentivo a spendere nel negozio di zona, almeno nel mio caso. Stavo per ordinare gli stampi in carta per la cottura del panettone su Amazon ma poi mi sono ricordato del negozio della carta in cui compriamo normalmente le buste e i sacchetti per il frigo venduti a peso. Ho fatto una bella passeggiata e mi sono immerso in un negozietto fantastico fatto di cose del tutto inutili, nastri, carte da regalo, bomboniere, bigliettini augurali e amenità di tutti i tipi. Quelle situazioni in cui si torna bambini ritrovando i decori natalizi con la porporina. Approfitto per comprare anche una scatola di cartone per spedire un regalo, il signore che sta chiuso nella sua cassa isolata da una grande lastra di plexiglas mi dice di attendere che andrà a prelevare la scatola in magazzino. La deposita sulla porta del negozio evitando il contatto diretto con me, ritorna dietro alla sua protezione, così ho pagato con il bancomat. IO ha funzionato egregiamente.



Categorie:Economia e finanza, Politica

3 replies

  1. ovviamente il commento è finito in fondo al post sbagliato…. 😦

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: