Merito ed uguaglianza

Proseguendo la riflessione sul Merito propongo la lettura di due testi abbastanza antichi che possono essere illuminanti per l’attuale dibattito.

Il primo è di Aldo Visalberghi che analizza la questione del rapporto tra merito ed uguaglianza e del ruolo dell’educazione. Si tratta della prefazione al volumetto di David Hawkins Scienza ed etica dell’uguaglianza pubblicato nel 1982.

Il secondo testo è ancora più antico risalente al 1945, un articolo del Politecnico n. 2 del 6 ottobre 1945. Riferisce delle posizioni di Concetto Marchesi e di Elio Vittorini circa il ruolo della scuola nell’Italia della ricostruzione post bellica. Di questo articolo parla anche Vittoria Gallina in Education 2.0.



Categorie:Cultura e scuola, Politica, Valutazione

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: