Chiacchiere sulla rete che non vorrei perdere.
Raimondo Bolletta Almeno 100 nuovi deputati del tutto sconosciuti, oscurati dallo tzunami del loro capo, scelti con una procedura informatica che assicurava la vittoria con circa 200 click, senza esperienza, vanno in parlamento senza nessuna voglia di appoggiare nessuna soluzione di governo (e se M5S fosse primo? chi viene invitato al Quirinale per formare il governo?) vanno con il solo scopo di rompere i coglioni ai politici faccendieri che sono visti come una grande cosca di incapaci sfruttatori del popolo. Quindi andranno a fare le pulci nelle commissioni parlamentari, nelle amministrazioni, nei grandi centri di potere. Non ci costerà molto perché rinunceranno a parte dello stipendio. Ma i giornalisti che ci stanno a fare? La libera stampa non dovrebbe fare quello che i nuovi deputati di M5S si accingono a fare? Per questo Grillo disprezza così tanto la stampa italiana? Una forza improvvisata, senza strutture, senza statuti, senza una visione del futuro, con proposte stravaganti e preoccupanti, che ha abbindolato almeno il 20% della popolazione stanca e impaurita, se ha queste intenzioni è un autentico pericolo per tutti perché punta al tanto peggio tanto meglio
Paolo Cuman quello che è impressionante è l’incapacità dei Politici per tradizione, di analizzare, comprendere e accettare l’esistenza di qualcosa nato al di fuori delle loro Segreterie, stesso errore fatto a suo tempo con la Lega, e i danni fatti da quella mancanza di analisi e di comprensione li stiamo ancora pagando salati, Grillo sarà ancora più devastante, ammenochè non sia la volta buona che i militanti dei partiti rivoltino i partiti stessi come calzini, e allora forse…….ma aspettiamo il pomeriggio
Raimondo Bolletta Il grillismo non si combatte facendo i grilli parlanti dentro il proprio partito, come non si è combattuta la lega facendo dei federalismi sgangherati. Bisogna essere solo coerenti, leali, onesti e capaci di vedere avanti e di adottare le cure necessarie senza cercare il consenso. Ci aspettano momenti molto difficili non per colpa di Grillo né dei vecchi politici ma perché le cose, le risorse, le nostra abitudini, i nostri vizietti, la penuria, la povertà, la delusione ci si pareranno davanti con una forza d’urto ben più grave dello tzunami verbale e rassicurante del grillismo iconoclasta. Ci salveremo se diventeremo una società aperta, rispettosa delle diversità, collaborativa, multietnica, femminile, colta, laboriosa, solidale. E dico poco. Aspettiamo qualche ora e vedremo. Siccome sono sempre positivo la mia previsione è:
Centro sinistra primo e autonomo anche al senato, Secondo m5S, terzo di misura Centrodestra, Centro umiliato senza Casini e Fini, Il partito dei procuratori non passa lo sbarramento.
Bersani partirà con il piede giusto senza escludere nessuno (Tabacci ministro del Tesoro) e Grillo dovrà scoprire le sue carte e mostrerà più disponibilità di quanta ne dimostra ora ad esempio contribuendo ad eleggere un presidente della repubblica donna.
Nel centrodestra le tensioni sopite dall’attivismo di Berlusconi scoppieranno e Berlusconi andrà in pensione. Le tensioni sociali saranno terribili e il gelo della crisi continuerà per mesi ma un parlamento giovane e femminile sarà in grado di tenere in piedi un governo capace e prudente. Anche in Germania i socialdemocratici vinceranno …
Paolo Cuman concordo moltissimo con “la soluzione” che indichi, ma non dimentichiamo che Grilli Parlanti, e Cassandre quasi sempre dicono le verità che altri preferiscono non vedere
Categorie:CinqueStelle, Politica
Finalmente un po di pulizia politica via una parte di marcio e spero che questo sia il primo passo è meglio un salto nel buio con persone nuove inesperte e giovani che rimanere con vecchi radicati che hanno contribuito al crollo di questo paese sia destra sinistra e centro.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che ancora i dati non siano stabili, ma se fosse questo non mi sembra proprio che ci sia quella svolta che dici tu, avrebbe rivinto per l’ennesima volta Berlusconi, questo é il tuo nuovo? Auguri, ragazzi!
"Mi piace""Mi piace"
primo partito alla camera M5S e se Berlusconi sta in piedi grazie a Bersani e al PD di non candidare. Renzi uno nuovo con idee nuove e volto nuovo invece di quel vuoto di Bersani che solo smacchiare i giaguari può fare,con Renzi il PD avrebbe schiacciato Il Psiconano e fra 8 mesi si rivotera’ sicuramente non essendoci governabilita’ e spero con una legge elettorale nuova,e spero che sotterrino Bersani e la buffonata delle primarie e candidano Renzi allora si comincia a ragionare mio caro e stimato prof e se accadrà mi darai ragione.
Per ora in bocca a lupo Italia
"Mi piace""Mi piace"
Ormai è fatta. Non voglio più sentire gente che dice che la colpa è di Bersani e delle primarie e che con Renzi le cose sarebbero andate diversamente. La storia con si fa con i se. Io ora sono più preoccupato, e lo scenario che prospetti tu lo trovo catastrofico. Ciascuno ha dato un voto di cui deve sentirsi responsabile, di cui non deve vergognarsi e che deve difendere. Anche coloro che hanno confermato la loro fiducia alla destra. Personalmente rimango fermo nelle analisi che ho cercato di esporre in questi mesi sul mio blog. Rimango aggrappato, come fosse l’albero che mi ha salvato lo scorso anno, all’idea che epiloghi positivi siano possibili, che se effettivamente in parlamento è andato un nuovo gruppo di grillini onesti e disinteressati, come dicono di essere, ci sia lo spazio per fare qualcosa di positivo. Ma nella rabbia di molti, nell’invidia dei vincenti c’è la scivolosità dell’appiglio.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Prof ,lo scenario è catastrofico quello da me descritto ma potrebbe servire a ripartire dalle ormai macerie dell’italia senza economia ,degli scandali, (mps alitalia bunga bunga l’elenco è lungo),dei senza lavoro, esodati, pensioni impossibili da arrivare, super pagati della politica, super costi della politica, super sprechi di appalti mai chiusi (materia dove sono molto a conoscenza) giovani senza lavoro e con poca speranza di trovarlo, classe politica vecchia di idee di innovazioni che non pensano al futuro perchè cosi egoisti che non interessa tanto loro non lo vivranno mai, i nostri figli, nipoti si. Io ho votato questi ragazzi queste persone che ho seguito per un mese perchè ho visto in loro una grande voglia di cambiare di far tornare questo paese giovane e dinamico senza nessun tornaconto se non quello di avere un futuro concreto e possibilista,e Renzi è uno di loro ed ero entusiasta, ma la minchiata,passami il termine,delle primarie per me guidate hanno spento entusiasmo in molte persone.Capisco anche il tuo disappunto,forse più legato alla tradizione,perchè sono convinto che anche tu non credevi ad inversione di marcia con Bersani ,forse la tua tua troppa saggezza ti ha frenato nell’osare e dare un colpo al vecchio e provare anche con rischio un movimento completamente nuovo, le persone come te le stimo perchè una volta dato” il colpo” serviranno a frenare l’impulso giovanile e fare tesoro dei consigli che darai e daranno ..La mia vita professionale e personale mi ha sempre portato a trovare nuove soluzioni sempre, di non girare intorno al problema sperando che prima o poi si possa risolvere ho sempre osato rischiato a volte ho sbagliato ma da buon matematico e calcolatore il bilancio tra dare e avere è positivo e quindi non piango sugli errori ma faccio ricchezza per non sbagliare più .Con Affetto Matteo
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei che fosse chiaro che rispetto tutti e mi sforzo sempre di capire le ragioni altrui, tuttavia ci sono dei copioni già visti, e i rischi che stiamo correndo sono in queste ore sotto i nostri occhi. In questo blog sto cercando di riflettere e di capire senza alcun interesse ‘politico’ ma con l’unico desiderio di chiarire a me stesso, fissandolo in testi che posso rileggere successivamente, dove sta andando il nostro paese e la nostra società. Se mi rileggi troverai che sono aperto al nuovo, ma alla mia età non mi innamoro facilmente di strade nuove se non ne valuto i rischi, ma effettivamente si può scivolare rovinosamente anche in sentieri facili.
"Mi piace""Mi piace"
Solo per chiarirti che non ho mai dubitato del rispetto che hai nei confronti di altre ragioni e di altre idee anche se contrastanti con il tuo pensiero, mai la mia mente ha portato a questo pensiero, la mia stima per la te è sempre alta.
"Mi piace""Mi piace"