Faccecomeilculo

Giachetti ha gettato la maschera, è un bulletto un po’ sboccato della periferia romana.

o-giachetti-speranza-facebook

Il nostro difetta anche di quella intelligenza minima che consente di esercitare la logica elementare.

Dunque, Speranza, il nuovo David contro Golia, avrebbe in passato detto che il Mattarellum non era la legge elettorale più opportuna e si adoperò, come capogruppo PD durante il governo Letta, a scriverne una del tutto nuova.

Successivamente, nel luglio scorso, quando nel dibattito pubblico emerse che il combinato disposto dell’Italicum e della nuova Costituzione poteva consentire un potere assoluto ad una minoranza piuttosto piccola, anche del 20% effettivo, propose una nuova legge che si rifaceva in larga misura al Mattarellum. Ora, all’assemblea del PD, rivendica con soddisfazione che il suo Segretario Renzi si è riposizionato proprio sul Mattarellum.

Apriti cielo, Giachetti, fedele custode della onesta coerenza ideologica e fedele al suo capo indiscusso, taccia il povero Speranza, che tutto sembra fuorché un novello David, di essere un #facciacomeilculo. Il mio lettore prenda nota perché #facciacomeilculo è un neologismo coniato dal renzismo in fase calante come già lo sono state altre locuzioni introdotte nel nostro lessico agli albori dell’avventura renzista come ad esempio #staisereno.

Ma torniamo al nostro eroe: il buon Giachetti insulta violentemente il suo compagno di partito e con lui tutta la minoranza rea di aver condotto il partito al disastro del referendum e sollecita il capo ad usare rigore perché senza disciplina come si fa a tenere unita la marmaglia che ci vota localmente. Ma Giachetti il bullo non si rende conto di aver dato del #facciacomeilculo proprio al suo capo e a tutto il suo entourage.

Se quando si cambia idea e ci si presenta con una nuova difendendola come propria, si è un #facciacomeilculo allora Renzi che passa in poche settimane dall’Italicum, migliore legge del mondo, al Mattarellum che cos’è? Renzi e Boschi, che spergiurarono di dimettersi da tutto se avessero perso nel referendum, che volto hanno quando si presentano a fare il sottosegretario alla presidenza del consiglio o a presiedere il maggior partito italiano? Tranquilli, non si sono offesi perché non hanno capito, sono superficiali e non sono abituati a fare deduzioni logiche.

A parte questo aspetto, in parte divertente, il tutto mi è sembrato terribilmente squallido. Se smettessero di diffondere la diretta in streaming ne guadagnerebbe il dibattito, potrebbero sviluppare ragionamenti senza dover gestire l’effetto dell’applauso e del consenso, potrebbero offendersi  a vicenda senza infliggere colpi mortali. Imparassero dai 5 stelle che ora gestiscono le loro cose nel segreto di riunioni a porte chiuse, magari in alberghi esclusivi.

Matteo il frettoloso non legge i miei post ed ha fatto quello che gli sconsigliavo: senza parlare con nessuno ha scelto il Mattarellum e ha dato linee precise al suo partito per prendersi una rivincita il più presto possibile. Quindi, questi  non solo sono lenti nelle deduzioni logiche ma anche poco riflessivi, non considerano le conseguenze delle loro scelte su se stessi. Cioè sono stupidi, secondo la definizione di stupidità di Cipolla, per infliggere un danno all’avversario ne infliggono uno maggiore a se stessi. Come scrivevo ieri, la legge elettorale non solo potrà regolare i conteggi dei voti e l’assegnazione dei seggi ma, prima, potrà rivoluzionare la struttura stessa dei partiti e delle coalizioni.

Più ci penso e più mi sembra che il NO al referendum sia stato non solo un NO alla politica del governo in carica ma una mina esplosiva messa sotto al renzismo, a questa meteora che ha illuminato il PD ma che rischia di schiantarsi sul PD in modo disastroso.

Renzi deve decidere se continuare a fare il politico in un parlamento che non avrà una maggioranza precostituita ma che, come nella prima repubblica, costituirà i governi sulla base di accordi e transazioni in cui le #faccecomeilculo avranno sempre la meglio perché sapranno adattarsi alle circostanze per trovare la soluzione meno peggio tra quelle possibili.

segue



Categorie:Legge elettorale, Politica

1 reply

Trackbacks

  1. Mattarellum 2.0 | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: