Il mio sentimento prevalente di queste ore è la gratitudine per tutti coloro che hanno reso possibile questo miracolo dei vaccini per tutti. Qui a Roma le cose funzionano bene, i due super anziani del mio condominio hanno ricevuto a domicilio oggi la seconda dose del Pfizer io come anziano settantenne ho avuto la prima dose di Astrazeneca alla Nuvola dell’Eur: giovani, soprattutto ragazze, gentili, efficienti, allegre.
Solo sei mesi fa tutto ciò sembrava un sogno ed ancora oggi, a stare ai commenti giornalistici e televisivi, è tutto una lamentela ed una protesta perché qualsiasi regola e limitazione è percepita come una violazione del diritto assoluto ad avere tutto e subito.
Categorie:Coronavirus, Vaccini
Grazie per il tuo pensiero rasserenante. Qui in Tunisia hanno cominciato a vaccinare i medici, con Sputnik, poi c’è un lista di prenotazioni volontarie anche per i residenti stranieri. Anche io sono stufo di sentire lamentele costanti pompate dai giornalisti o sui sociale con commenti frattali x frattoriali, che accavallandosi perdono di vista il tema originario procedendo con reciproche accuse speculari benaltriste. Fammi sapere quando ricevi la seconda dose e se tutto va bene. Certo che la Lombardia è un vero Caporetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente è stata una bella esperienza: organizzazione, pianificazione, ordine, intelligenza, eleganza, tecnologia, umanità, gentilezza, bellezza dei giovani. Ripeto, mi è sembrato un miracolo, una smentita della cupezza con cui i media continuano a presentare la nostra società nazionale, europea, occidentale. In realtà la Nuvola funziona a metà della sua potenzialità, il salone delle inoculazioni era per la metà vuoto e quindi quando ci saranno più vaccini potranno aumentare il numero dei vaccinati all’ora ma già oggi i numeretti che chiamavano per il ritiro del certificato si aggiornavano ogni 20 secondi circa quindi 180 vaccinati all’ora almeno … Altra nota riguardava noi vaccinati … miei coetanei o più anziani, pochissimi giovani insegnanti. Molti necessitavano di un aiuto per la deambulazione, alcuni non leggevano il tabellone, anch’io non avevo portato gli occhiali da lontano e avendo il 399 confondevo i 9 con gli 8. Il giovane medico dopo l’intervista mi chiede l’età e si congratula, lei è in piena salute, è stato mai male? .. certamente sono ricorso spesso alla medicina, sono anche caduto in montagna e sono stato in terapia intensiva per una settimana … complimenti! lei sta proprio bene! Grazie anche queste sono soddisfazioni!
"Mi piace"Piace a 2 people
bello, una grande speranza e anche certezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo la sanità italiana attraverso questa triste esperienza ha mostrato tutte le sue limitazioni, carenze, incompetenze, incapacità.
"Mi piace""Mi piace"