Invece di lagnarsi

In queste ore ricomincia la litania degli allarmi per la variante Delta e per quelle che ancora devono apparire, allarmismo inutile dopo che la frittata è stata fatta. Come dicevo nel post sui nuovi scenari l’allentamento delle norme per il distanziamento è stata una scelta in parte obbligata ma anche una scelta ragionata che teneva conto del rischio minimo senza conseguenze tragiche se l’infezione si estendeva solo tra i giovani. Si poteva pensare che anche quello fosse un modo per immunizzare i giovani senza la necessità di inoculare il vaccino che stava scarseggiando e che continuava ad essere considerato pericoloso o dannoso.

I ragazzi sono partiti per vacanze all’estero verso le solite mete affollate di coetanei per corsi di inglese e balli sfrenati, la festa collettiva delle apericene e delle ammucchiate amicali, le partite viste in gruppi numerosi vocianti e allegri sono state una forma esagerata di rottura della quaresima imposta dal distanziamento del ministro Speranza. Salvini si è appropriato di questo grande regalo per il volgo e la sua comare Meloni si è fatta paladina delle libertà individuali di non vaccinarsi e di poter accedere a tutte le opportunità festaione della nuova situazione.

Ed ora è ripartita la crescita esponenziale dei contagi per il momento senza gravi conseguenze sanitarie negli ospedali ma i morti si conteranno tra 15 giorni.

I telegiornali sono zeppi di cronache sui poveri ragazzi confinati a Malta, in Spagna o in Grecia, tutti in buona salute ma positivi. Le mamme pretendono che qualcuno li vada a riprendere per riportarli a casa al più presto … senza pensare che proprio perché asintomatici sono pericolosi per quei 2 milioni di imbecilli anziani che non si sono vaccinati.

Se potessi parlare con Speranza gli direi: smettila di ripetere che occorre rispettare le norme spiega piuttosto quali sono ora in questa situazione le strategie individuali per contrastare la diffusione del virus:

  • i 2.000.000 di ultra cinquantenni non vaccinati se ne stiano tranquilli a casa, evitino di incontrare subito il nipote che torna dalle vacanze con il souvenir, il figlio che ha festeggiato la nazionale in giro per la città con estranei, parenti che hanno participato a feste come matrimoni e anniversari,
  • tutti anche i vaccinati controllino la propria agenda verificando chi e quando hanno incontrato negli ultimi 6 o 7 giorni e nel dubbio sulle abitudini dei propri contatti riducano le nuove occasioni, misurino la propria febbre e al primo sospetto si mettano in isolamento volontario per qualche giorno,
  • coloro che hanno participato alle feste ad esempio alle partite riducano per 4 o cinque giorni i contatti anche con i familiari e nel dubbio procedano ad effettuare tamponi;
  • tutti riattivino o istallino Immuni.

L’elenco delle precauzioni sarebbe lungo ma dovremo imparare ad applicarle subito prima che siano necessarie nuove chiusure per tutti. Chi non si è vaccinato ed è in età a rischio deve capire che se non si ferma questa nuova ondata sul nascere i 10.000 morti di cui parlavo nel mio post saranno distribuiti proprio tra loro tra i non vaccinati, solo qualche centinaio tra i vaccinati.

Insomma ora ciascuno di noi, proprio perché è libero ha la responsabilità di contrastare questa nuova fiammata accesa dal comportamento esagerato di gente imprudente che continua a pensare che l’epidemia sia un’invenzione e che il vaccino serva solo ad ingrassare i capitalisti.

Abbiamo solo una quindicina di giorni per smettere di lagnarsi, stare più attenti e guardinghi e andare in santa pace in vacanza magari al sole con un buon libro e nella propria bolla in cui ci sentiamo sicuri. Sarebbe un miracolo se la mortalità e i ricoveri rimanessero sotto le soglie di allarme; tutto dipende dagli incoscienti che non si sono vaccinati e che ora pretendono una vita normale, anzi esagerata.



Categorie:Coronavirus, Immuni, Vaccini

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: