Chiacchiere post traumatiche 2

Questa chiacchiera integra   il primo pezzo sulla posizione attendista e forse rinunciataria del PD nella fase dell’elezione dei presidenti delle camere.  Devo onestamente riconoscere che a me era venuto in mente una possibile iniziativa che poteva rimettere in gioco il PD senza danneggiarlo in caso di inconcludenza.

Quando razionalmente non vedi sbocchi e alternative, l’unica via d’uscita è usare la fantasia e il coraggio. Premetto che rimango convinto che i giochi erano chiusi per l’effettivo rapporto di forze, per i numeri, ma proprio per questo poteva essere messa in campo una proposta spiazzante o dall’inizio o meglio ancora non appena si è intravista qualche crepa negli accordi tra Di Maio e Salvini.

Il PD avrebbe dovuto candidare Grasso come una personalità degna e capace che nelle precedente presidenza si era guadagnato la stima di tutti. Certo aveva tradito il PD ma in questo modo il PD avrebbe aperto uno spiraglio o meglio spalancato una porta per riallacciare un dialogo alla sua sinistra. Avrebbe costretto Di Maio a preferire esplicitamente un esponente di FI comunque previsto dall’accordo con Salvini avrebbe verificato se  Di Maio intendeva cercare o costruire rapporti anche a sinistra per il  governo che vorrebbe fare.

Non sarebbe passato, ma il PD aveva solo da guadagnare anche da un insuccesso dell’iniziativa.

Se fosse passato Grasso come presidente del Senato, in queste ore il clima politico sarebbe diverso, sarebbe un’altra storia sia nei rapporti a sinistra sia nelle probabilità di staccare Luigino dall’abbraccio con Matteo.

Lo so, è fantapolitica, ma lasciatemi esprimere le idee che mi vengono in testa.

segue



Categorie:Elezioni politiche 2018, Politica

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: