Pretesti

Riflettiamo su alcuni semplici fatti. I due alleati che stanno per formare un governo del cambiamento che dovrà cambiare al storia ed inaugurare una terza repubblica non riescono a trovare nessun altro per il Tesoro diverso da un signore di 82 anni che le spara grosse da qualche anno dopo che per tutta la vita ha servito l’establishment economico nazionale ed internazionale.

Questo signore chi lo conosceva? I grillini pensavano forse di votare un pescecane del genere? I leghisti lo conoscevano come leghista? Ma i due interpreti della volontà del popolo sostengono che questo signore è l’unico possibile e, o Mattarella sottoscrive e zitto, o sarà la rivoluzione!

Sulla rete il silenzio imbarazzato degli amici di sinistra grilliformi mi fa pensare che abbiamo portato molti cervelli all’ammasso.

Mi sono chiesto, ma questa impuntatura non è per caso un pretesto per far saltare il tutto dando la colpa al presidente?

Mi chiedo, ma nei due movimenti che hanno sottoscritto questo contratto prematrimoniale sono tutti d’accordo? Qualcuno ha aperto gli occhi e si è reso conto che si tratta di una miscela esplosiva ingestibile, dannosa anche per i due contraenti?

Bolletta smettila! Lui è il nuovo Mosè della destra italiana, ha già salvato la laguna con il suo Mose, salverà la patria con una nuova moneta, il Marengo d’oro.



Categorie:Economia e finanza, Politica

Tag:

1 reply

  1. Pretesto, cinico pretesto, organizzato uscendo da una coalizione di destra, tuttavia facendone ancora parte (per possibili prossime elezioni).
    Quanti fra i grillini sono d’accordo su Savona? Non si può sapere, le famose dirette streaming delle loro sedute appartengono al passato.
    Non si può nemmeno sapere quanti elettori italiani si stanno rendendo conto della gravità e pericolosità di questo artificioso scontro istituzionale. Come il solito tifano, o lui o l’altro, come in una partita di calcio

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: