1 reply

  1. La scuola resiste, nonostante il governo sembri non occuparsene. A dispetto dell’ennesimo governo che non se ne interessa. Sono furiosa per il modo in cui la scuola viene trattata in questa emergenza. D’altronde i bambini (più piccoli sono e peggio vengono trattati) sono stati fin dall’inizio trattati come piccoli untori. Come sono stati trattati i vecchi, poi, è sotto gli occhi di tutti. Per essere un minimo propositiva, si potrebbero mettere in sicurezza sismica le scuole, almeno quelle nei territori più a rischio. Si potrebbe compiere un’opera di sanificazione, di pulizia (e ce n’è di bisogno). Non mi allungo alla ristrutturazione, di cui si avrebbe un gran bisogno. Si potrebbe ispezionare gli istituti per stabilire come riaprire. No, si sente parlare di ottobre! I bambini sono più intelligenti di quanto si pensi e quei pochi che si vedono sono terrorizzati! Vergogna!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: