10 replies

  1. Ricordo anch’io il libro che segnali e le conferenze e i dibattiti che aveva provocato. Poi temo che in molti ci siamo dimenticati di quell’appello drammatico quanto circostanziato. Il solo vedere cosa prevedevano le linee dell’immagine che ci hai trasmesso a me personalmente ha provocato un senso di colpa per la facilità con cui io, e tanti altri, abbiamo tenuto i problemi nel cassetto degli eventi culturali senza aver percepito quale baratro stava davanti a noi e contemporaneamente mi ha riempita dalla malinconia insostenibile di sentirsi impotenti e inascoltati da chi dovrà affrontare il domani. Continuo ad avere davanti agli occhi quelle corde colorate che scendono e non riusciamo ad arrestare. E’ necessario che diventiamo tutti responsabili attivi ma il momento che stiamo vivendo è pieno di arroganza, indifferenza ingordigia. E’ necessario un po’ di ottimismo: se ce la fa Monti mettiamocela tutta anche noi e chissà che……….
    Rosanna Ghiaroni

    "Mi piace"

Trackbacks

  1. Finanza ed economia | Raimondo Bolletta
  2. Senza limiti | Raimondo Bolletta
  3. Di sinistra? | Raimondo Bolletta
  4. Le cause della crisi | Raimondo Bolletta
  5. Per chi votare? | Raimondo Bolletta
  6. Lo ius soli, da che parte si sta? | Raimondo Bolletta
  7. Dopo la crisi si starà meglio di prima? | Raimondo Bolletta
  8. Senza limiti | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: