Nuove speranze

Un’altra buona notizia. Obama ha vinto e Romney ha mostrato con il suo discorso di accettazione della sconfitta che ancora primeggia il senso dello stato e del bene comune. Il futuro non sarà facile e  nel chiamare a raccolta gli americani per il bene del paese, Romney ha elencato, se non ricordo male, tre attori principali in quest’ordine: gli educatori e gli insegnanti, i sacerdoti e i religiosi, i genitori.

Sarà che in America ci sanno fare con le immagini televisive ma ho trovato commoventi le due cerimonie, l’una di commiato di Romney e l’altra di festa di Obama. La scelta dei volti  che facevano da fondale festoso al discorso di Obama era magistrale, giovani e anziani, bianchi, neri, asiatici, ispanici un caleidoscopio di volti e di situazioni che illustravano bene l’America che vuole resistere alla crisi e al declino della civiltà occidentale. Su queste immagini si sovrapponevano come ronzii di mosche fastidiose i commenti dei nostri giornalisti sempre focalizzati sugli aspetti negativi e sulle comparazioni improprie con la nostra situazione politica. Ai nostri giornalisti televisivi non solo manca la capacità di fare vere inchieste ma anche il senso e il piacere dello spettacolo, della celebrazione e della festa.

Le altre notizie positive sono state i risultati delle elezioni olandesi nelle quali i razzisti non hanno sfondato, la vittoria di Crocetta in Sicilia, le incrinature e i ripensamenti nei movimenti populisti italiani.



Categorie:Politica

Tag:,

1 reply

Trackbacks

  1. Leadership a tempo | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: