Notizie da Roma

Anche nel mio quartiere sono arrivati i giovani profughi africani a spazzare per terra. Così oltre ai ragazzi nigeriani disposti ordinatamente davanti a tutti i bar e tutti i negozi di alimentari con il cappello in mano chiedendo l’elemosina ci sono altri che forniti di ramazza e rastrello si danno da fare a pulire i marciapiedi.

Anche questi sono organizzati in modo intelligente: non fanno sparire la sporcizia raccolta ma la accumulano in mezzo al marciapiede vicino a uno scatolone di cartone che sorregge un cestino per le monete e un cartello scritto in buon italiano che spiega il senso dell’iniziativa, quello di lavorare onestamente per provvedere a se stessi. Durante la mia passeggiata di 45 minuti ho contato una decina di mucchietti e tre o quattro giovani immigrati. Tralascio molte considerazioni possibili sulla vicenda per condividere semplicemente la prima mia reazione: ammazza quanto è sporco! Questi ragazzi non stavano ramazzando come accade con i nostri spazzini bardati da tute sgargianti, non toglievano solo le carte superficiali più evidenti, spazzavano nelle piccole fessure, nelle crepette dell’asfalto, nei buchi, raccogliendo una sporcizia antica quasi secolare, cicche, escrementi seccati e polverizzati, pezzetti minuti di carta di caramella, pezzetti di carta stagnola, terriccio. La differenza nelle parti ripulite era proprio evidente.

Ho osservato per qualche minuto i passanti: quasi nessuno ha messo una monetina, alcuni manifestavano un certo fastidio, qualcun altro inveiva un po’ più in là per non farsi sentire contro il governo che li fa entrare, altre signore dicevano ‘poveri figli guarda quanto sono belli, ma perché non se ne stanno a casa loro’.

Nel pomeriggio ho accompagnato nuora e nipote per una visita in Prati (quartiere centrale di Roma) usando la sua macchina per cui ho guidato con molta attenzione sia perché a bordo avevo il principe ereditario sia perché la macchina era nuova per me. Fatta la tara di questa particolare ansietà rimane il fatto che per Roma si gira sempre peggio, non tanto perché sia aumentato il traffico quanto perché è come se l’ampiezza delle strade si fosse dimezzata. Il vecchio vizio del parcheggio in seconda e terza fila ormai è sistematico e diffuso al centro ed in periferia, la macchina si lascia sopra le strisce davanti a passi carrabili, ovunque, le moto, giganti ingombranti e pericolosamente instabili invadono i marciapiedi. Il peggioramento del fenomeno è verticale, di vigili in giro non se ne parla, i romani sono tranquilli e beati, ci siamo tolti di mezzo quel rompicoglioni di Marino che voleva fare le multe sulla base delle foto con i telefonini, ora questi di occupano dei grandi ladroni, noi possiamo fare quel che vogliamo. Sarò un vecchio barbagianni ma mi pare che anche la gente si sia imbruttita, involgarita, più sporca, meno curata, più volgare. Ma questo non è colpa della Raggi … oppure no?



Categorie:Politica

2 replies

  1. Buono, Raimondo: riflessioni sagge, dense presente, passato e di futuro, considerando che sono scaturite anche in presenza del “principe ereditario”. Le città sono di chi le abita, ma i governanti non possono non fare la loro parte!

    Piace a 1 persona

  2. Notizie analoghe da Verona: dove, però, gli immigrati svolgono lavori socialmente utili, già dal 2015. Eppure Verona ha fama di essere una città ostile all’immagrazione e connotata politicamente in un certo modo…. Ho parecchio da dire, ma come TUTTI sapete, sono ormai nonna-quinquer (dal 2013 mi nasce un nuovo nipotino). Quindi, rimando una descrizione più approfondita di quel che accade a Verona, da ben 2 anni, alla mia domenica di riposo nonnesco… Se ne avrò il tempo. Grazie Raimondo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: