Un mese fa

Questo era un post che avevo preparato il 30 agosto scorso e che non avevo pubblicato per non sembrare il solito allarmista apocalittico.

Ritrovato dopo un mese, mi sembra una previsione ragionevole, purtroppo.

Si avvicina il redde rationem economico, basterà il declassamento delle valutazioni delle principali agenzie di rating per far precipitare la nostra situazione finanziaria. Se i BTP saranno classificati alla stregua di titoli ad alto rischio non potranno essere acquistati dalla BCE né dai fondi pensione di tutto il mondo. Finita la pacchia degli italiani. Di tutti, caro Salvini, non solo degli immigrati.

Lo Stato nel 2019 deve rinnovare circa 400 miliardi di titoli di debito e se il mercato non compra o non rinnova mancheranno soldi per pagare alcunché dagli stipendi degli statali, parastatali e simili alle pensioni.

Allora si esce dal mercato e si va con il cappello in mano dalle istituzioni internazionali, banca mondiale, fondo monetario, BCE, Pechino, Russia, per contrattare finanziamenti ad hoc e questi verranno concessi a condizioni molto precise, le stesse che la banca mondiale ha imposto alla Grecia o ai tanti paesi che sono andati in default.

Dimenticavo, ci sono fior di economisti imbecilli che la soluzione ce l’hanno: uscire dall’euro, stampare moneta italiana e con questa pagare petrolio, gas, manufatti, pensioni, stipendi …. meglio non pensarci, l’Argentina è vicina.



Categorie:Economia e finanza, Politica, Riflessioni personali

Tag:

1 reply

  1. È attualissimo, purtroppo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: