Questa parola mi sembra sia uscita dall’uso comune più frequente mentre potrebbe essere utile per capire meglio il disastro afgano.

In vent’anni di occupazione l’Occidente non è riuscito a modificare la società afgana se non in una piccola minoranza che ora deve scappare per sfuggire alla vendetta di feroci tagliagole. La forza, la coesione dei talebani si fonda solo sulla fede religiosa o sull’esistenza di finanziatori occulti? Quanto conta la struttura economica e produttiva di villaggi isolati, di coltivazioni illegali, di pastorizia più o meno primitiva? Quanto conta un sistema educativo capillare in cui è fondamentale apprendere a memoria i versetti del Corano? In vent’anni sarebbe stato possibile formare una borghesia maggioritaria in grado di dirigere il paese? Certamente no. Ma molti dei ‘valori’ occidentali sono valori borghesi. Libertà, laicità, cultura, benessere, qualità della vita sono tratti di una società borghese che da noi in occidente si è consolidata in centinaia di anni con famiglie che si sono arricchite, hanno fatto studiare i figli, hanno tramandato piccoli e grandi patrimoni e lo hanno fatto nei borghi vicino a un castello poi in piccoli città commerciali, poi in grandi città industriali, ora in megalopoli interconnesse.
Chi ha letto qualche romanzo di Hosseini sa benissimo che la società afgana si era già impoverita sin dagli anni ’80 della propria borghesia emigrata negli Stati Uniti dove si è inserita con successo. Ora un nuovo tragico esodo di giovani studenti, di intellettuali, di professionisti, di imprenditori. Sia chiaro non la penso affatto come Salvini! Penso che la frettolosa e mal gestita fuga dell’Occidente debba comunque essere compensata con la protezione di chi rischia le ritorsioni dei talebani.
Penso che questa giovane borghesia resistente e tenace che migrerà qui da noi arricchirà l’esangue e stanca borghesia occidentale bisognosa di linfa vitale.
Un altro interessante punto di vista:
https://gianfrancopasquino.com/2021/09/03/abbiamo-abbastanza-democrazia-per-poterla-esportare/
Categorie:Politica
Rispondi