Mi ero chiesto quale fosse l’immagine mentale che avevo sulla posizione geografica dell’Afganistan, facevo una certa confusione con i nomi e a maggior ragione con le posizioni reciproche sui confini e sui paesi limitrofi. Come se tutti questi paesi devastati da decenni da guerre e disastri fossero sovrapposti o sovrapponibili.
Mi è capitata su FB questa foto che ho trovato sorprendente perché la posizione non corrispondeva affatto alla mia confusa immagine mentale.

Usare l’immagine tratta dalla sfera del mappamondo ci fa capire bene perché questa ragione sia una cerniera quasi un ombellico tra almeno quattro potenze contigue, la Cina, l’India, la Russia e l’Iran. L’America non si vede proprio, sta dall’altra parte della sfera terrestre e l’Europa, piccola e frammentata sta lontana come l’Africa o l’Oceania.
e per cercare di capire quanto sta accadendo e quanto accadrà metto anche questa seconda foto.

Categorie:Politica
Caro Raimondo da matematico la centralità euroasiatica del Pakistan e dell’Afghanistan non avrebbe dovuto sfuggirti essendo la terra dove è nata l’algebra. Continuiamo ad aspettarvi. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ma non si finisce mai di apprendere … e poi noi romani crediamo di essere nati nell’ombelico del mondo. A presto.
"Mi piace""Mi piace"