Grillo chiude il Movimento?

Finita la tragicommedia Contiana della sfiducia al governo Draghi, Grillo si rifà vivo senza però prendere posizione sul terremoto scatenato proprio da lui con le chiacchiere in fantomatiche telefonate con Draghi sulla debolezza di Conte e con il video sulla incandidabilità di Di Maio, esternazione che ha determinato una scissione all’interno del movimento. Grillo diffonde ora un video in cui afferma che la cosa più importante per il Movimento, la caratteristica identitaria irrinunciabile è la non candidabilità dopo due mandati.

In sostanza afferma che tutto il resto viene dopo, ciò che è veramente importante è che gli eletti non ci prendano troppo gusto nella politica e che tutti tornino a cuccia dopo 10 anni di impegno politico. Ci sono gli altri grillini in lista di attesa che ardono dal desiderio di godere degli stessi privilegi assaporati dai primi più fortunati. Si tratta di una regola demenziale perché sostanzialmente autolesionista fissata da chi non ha alcuna fiducia nella capacità discriminatoria degli elettori. Il movimento non deve diventare un partito ma neppure una comunità di politici che condividono una visione della società sviluppata anche con l’esperienza diretta nelle istituzioni, deve rimanere una armata Brancalone ai suoi ordini in cui si combatte in una campagna militare definita nel tempo e poi si torna con il congedo illimitato alle occupazioni di origine.

Grillo è troppo furbo per non rendersi conto che estromettere dalla campagna elettorale tutti i grillini più in vista che hanno lavorato di più occupando anche funzioni rappresentative rimanendo anche coerenti e fedeli al Movimento costerà almeno due o tre punti percentuali anche se Dibba e la Raggi dovessero tornare in pista. A proposito, la Raggi non sarebbe al suo terzo mandato elettivo?

A me questa uscita di Grillo sembra l’inizio della chiusura del Movimento. Ne sarei lieto se non fosse che questi giochetti, gestiti con la forza dei social, e che hanno portato anche alla fine del governo di unità nazionale sono piuttosto destabilizzanti e possono recare danni materiali gravi … che ne dite? Ma lo sapevamo che Grillo è piuttosto spregiudicato.



Categorie:Politica

Tag:

1 reply

  1. Raimondo il Grillo è sparlante da sempre ha dato un buon contributo al caos . Alcune iniziative sono state buone ,non lo nego ma il movimento ha raccolto troppe correnti . Beppe Grillo ha avuto sempre una caratteristica di maniacalità !
    Un comandante che porta in alto mare per poi andarsi a schiantare tra le rocce. La tua ipotesi per me non è assurda, si vedrà a settembre .

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: