Notizie positive dalla Sicilia?

Non ci avevano fatto sapere quasi niente della battaglia elettorale in Sicilia ora siamo inondati di analisi giornalistiche, quasi tutte strabiche con l’occhio puntato sulle prossime politiche. Naturalmente prevalgono le note catastrofiche.

Come al solito la realtà è complessa e di difficile interpretazione. Cerco di elencare gli aspetti che mi fanno essere moderatamente ottimista.

Ha vinto un gay, così hanno detto questa mattina, per di più di sinistra. L’UDC l’ha appoggiato. Che davvero la mafia fosse tutta emigrata al nord? Questo fatto mi ricorda l’impressione che ebbi prima dell’estate in un viaggio a Palermo a vedere nel duomo un solenne matrimonio tra un giovane siciliano con una bella sposa nera. Il monolite della Famiglia  autoctona siciliana sta vacillando?

La maggioranza degli aventi diritto è incazzata e delusa e non va a votare ma non si fa irretire dalle maschie bracciate del liberatore che attraversa lo stretto. Grillo si attesta al 18% e non va oltre, quello è il suo tetto massimo, perché ci sarebbero stati i presupposti  per raccogliere molto di più. I delusi di destra diffidano e prudentemente aspettano, anche i delusi dalla sinistra si tengono il voto e non sono convinti dalla retorica Vendoliana e dal moralismo con la gola secca di Di Pietro.

Naturalmente i giornali berlusconiani e i moralisti di sinistra gridano già al necessario inciucio per governare, ma questo è il bello del quasi proporzionale, si torna a confrontarsi nell’organo deputato, cioè nell’assemblea. Crocetta e il suo governo dovranno convincere l’elettorato e trovare consensi con proposte chiare e convincenti. I deputati 5 stelle potranno esercitare il loro mandato in libertà avendo un potere di interdizione e proposta più forte del misero 18% che hanno.

Trovo la situazione molto migliore di qualche anno fa in cui un solo partito fece l’en plain di deputati.



Categorie:CinqueStelle, Politica

Tag:,

2 replies

Trackbacks

  1. Per chi votare? | Raimondo Bolletta
  2. Manovre oscure | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: