Oggi si ricorda uno sterminio molto particolare che non ha uguali nella storia: il tentativo di eliminare fisicamente e per sempre un popolo che non si caratterizzava per essere una razza diversa dalle altre, non occupava un territorio appetibile da altri, non opprimeva nessun altro, era disperso tra gli altri popoli d’Europa e del mondo ma conservava una identità forte fondata sulla comune fedeltà ad un Dio unico, il Dio di Abramo. E’ una feroce bestemmia pronunciata da una Europa ricca, sicura della propria scienza, della propria raffinata civiltà, orgogliosa del proprio perbenismo. Un demone che continua a lavorare negli anfratti delle nostre coscienze.
“Quando vennero per gli ebrei e i neri, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli scrittori e i pensatori e i radicali e i dimostranti, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli omosessuali, per le minoranze, gli utopisti, i ballerini, distolsi gli occhi
E poi quando vennero per me mi voltai e mi guardai intorno, non era rimasto più nessuno…”
Oggi si ricorda uno sterminio molto particolare che non ha uguali nella storia: il tentativo di eliminare fisicamente e per sempre un popolo che non si caratterizzava per essere una razza diversa dalle altre, non occupava un territorio appetibile da altri, non opprimeva nessun altro, era disperso tra gli altri popoli d’Europa e del mondo ma conservava una identità forte fondata sulla comune fedeltà ad un Dio unico, il Dio di Abramo. E’ una feroce bestemmia pronunciata da una Europa ricca, sicura della propria scienza, della propria raffinata civiltà, orgogliosa del proprio perbenismo. Un demone che continua a lavorare negli anfratti delle nostre coscienze.
"Mi piace""Mi piace"
“Quando vennero per gli ebrei e i neri, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli scrittori e i pensatori e i radicali e i dimostranti, distolsi gli occhi
Quando vennero per gli omosessuali, per le minoranze, gli utopisti, i ballerini, distolsi gli occhi
E poi quando vennero per me mi voltai e mi guardai intorno, non era rimasto più nessuno…”
Emil Gustav Friedrich Martin Niemöller
27 gennaio 2014 . Giornata della Memoria
"Mi piace""Mi piace"
Consiglio vivamente di leggere il post di Michele Tortorici
http://www.micheletortorici.it/blog/vergogna-a-roma/
e il post di Gad Lerner
http://giacomosalerno.com/2014/01/26/i-macellai-delle-coscienze-gad-lerner/
"Mi piace""Mi piace"