Motivi per sperare?

Il mio post di ieri sulle prospettive di Renzi e della legislatura, ha avuto dei commenti su FB che riporto qui.

Paolo Giunta La Spada No, Raimondo Bolletta, si arriverà al 2018 perchè l’attuale Parlamento sa, se si va ad elezioni, di non essere rieletto e molti, troppi, vogliono conservare la poltrona, il vitalizio, i privilegi… Siamo in presenza di un regime con poca democrazia e zero confronto sui veri mali del Paese…

Raimondo Bolletta almeno in 100 accettano ordini segreti e sanno colpire nell’ombra ..

Antonio Deriu accetto scommesse 10 a 1 che non arriva a natale, ma non sono sicuro che il dopo ti piacer

Paolo Giunta La Spada I parlamentari, anche quelli che tu dici colpiscono nell’ombra, fanno gli interessi delle lobby che rappresentano. Quelle Renzi non le disturba; anzi, come uno scolaretto, è pronto a scriverne il dettato e ad eseguire gli ordini delle lobby e della troika pur di mantenere il suo potere. Non vedo rivoluzioni all’orizzonte… L’Italia di Renzi, in fondo, è la stessa Italia, pigra, sorda e cattiva, di Berlusconi…

Raimondo Bolletta nel mio pezzo mancavano delle riflessioni ottimistiche che cercherò di raccontare domani, ora è meglio andare a letto

I commenti hanno sottolineato la nota amara del mio post che in effetti aveva omesso considerazioni più ottimistiche che però avevo in testa.

Il primo motivo di ottimismo è il ridimensionamento rapido di Renzi, non una stroncatura ma un caleidoscopio di eventi e di scelte locali che mostrano che il paese è forse lacerato ma anche abbastanza reattivo e prudente.

Sempre su FB in un commento nella bacheca di Giacomo Siro scrivevo: il successo di Salvini pompato dai mass media come fu fatto per l’altro Matteo o per Beppe marca una soglia elettorale invalicabile. Con alcune coincidenze fortunose quali gli sbarchi inarrestabili, la mafia romana e la macchina impazzita dei giovani rom, con la martellante presenza a tutte le ore in televisione Salvini è riuscito solo a drenare i voti disperati dei berlusconiani. Oltre queste percentuali non andrà. 

L’astensionismo non solo ha bloccato Renzi ma ha creato un argine ai movimenti populisti, ai leghismi vari, alle forze nazistoidi. Difficile poter pensare che più del 50% degli italiani sia così disperato, cinico, deluso, arrabbiato, annichilito da non aver trovato convincente nessuna delle proposte più o meno estremistiche presenti tra i partiti che si sono presentati. Certamente, la maggioranza silenziosa è la maggioranza silenziosa, un corpaccione informe rischioso per chi crede nella democrazia, tuttavia nulla vieta di pensare che possa essere anche  un serbatoio di risorse civili che, lontano dalla politica pensata solo come esercizio del potere, mandano comunque avanti questo nostro paese.

Ora che frequento soprattutto la rete, ora che uscendo alle 11 per la passeggiata e la spesa incontro solo anziani rancorosi questa visione ottimistica mi si spegne nel cuore ma per fortuna ogni tanto incontro gente bella, gente operosa, gente competente, gente generosa.

Se penso ai miei ex alunni con cui sono rimasto in contatto, se penso ai miei ex docenti ancora sulla breccia, se penso ai tanti rumeni che ho conosciuto in questi tre anni in cui ho fatto il ristrutturatore di case, se penso alle badanti che hanno retto l’equilibrio delle nostre famiglie nella cura degli anziani, se penso ai figli dei miei amici che stanno nidificando in Europa, che ormai sono europei e cittadini del mondo fin nel midollo, penso che il futuro non può essere nero, che l’uomo resiste alle avversità e reagisce. I miei lettori mi diranno che questo è un atto di fede irrazionale.

Forse, ma se guardo indietro alle tante crisi economiche e sociali che la nostra società italiana ha attraversato, se ripenso al clima internazionale dei tanti momenti in cui pensavamo di essere vicini all’apocalisse questo ottimismo si base anche sull’esperienza.



Categorie:Politica

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: