In vacanza ci si riposa se si lavora, ci si divaga con prospettive nuove o si approfondiscono le proprie idee se si è pensionati.
Ero partito per l’Irlanda con un’idea in testa che avevo illustrato nel post sul Berlusconismo, Grillismo, Renzismo. Sul blocco sociale che è alla base del grillismo e che caratterizza molti atteggiamenti della generazione dei giovani adulti così scrivevo:
Un fenomeno e una realtà non solo italiana ma internazionale variamente diffusa in tutte le società occidentali ricche ed arrivate da anni a toccare il limite dello sviluppo compatibile con il proprio territorio. (…) terzomondismo, veganesimo, ecologismo, pauperismo, sottile luddismo, populismo sono tante facce di un atteggiamento generazionale e sociale, molto complesso. Si tratta di un coacervo di sentimenti e reazioni spesso irrazionali e contraddittori al loro interno che politicamente spaziano dal neonazismo alla sinistra rivoluzionaria.
Arrivati a Dublino, nostro nipote ci prepara una cena rigorosamente vegana, forse più ricca del solito per festeggiare il nostro arrivo. Niente birra ma solo acqua di rubinetto. Alle 9,30 si scusa e dice che è abituato ad andare a letto a quell’ora ma che potevamo star su quanto volevamo senza problemi, lui l’indomani si sarebbe svegliato alle 5 e mezza per un’ora di meditazione prima di andare a lavoro.
La cosa non mi ha sorpreso molto perché conoscevo la sua frugalità e le sue abitudini ma istantaneamente ho pensato proprio al testo che ho citato qui sopra. Avrei dovuto aggiungere un altro ‘ismo’ tra quelli che variamente caratterizzano questa generazione: ascetismo.
Ho ripensato ad alcuni grillini che conosco che vivono secondo regole rigorose, frugali, anticonsumistiche. Certi atteggiamenti che finora ho classificato come moralistici ed intolleranti potrebbero essere meglio descritti come perfezionismo individuale ricercato con l’esercizio, l’applicazione e la disciplina.
Naturalmente questa associazione di idee era stimolata anche dal programma del viaggio che prevedeva la visita di alcuni siti in cui i benedettini avevano lasciato un segno.
A proposito, la cena è stata molto buona ma non ho cambiato le mie abitudini alimentari da onnivoro.
Categorie:Riflessioni personali, Viaggio in Irlanda
Rispondi