Il tempo ci aiuterà

Copiato da Italo Paolini su Facebook

E’ iniziata l’aria tiepida
e dovremo restare nelle case
per le Antesterie
le feste dei fiori
in onore a Dioniso

Non usciremo
non festeggeremo
bensì mangeremo e dormiremo
e berremo il dolce vino
perchè dobbiamo combattere

Le nostre città lontane
ornamento della terra asiatica
hanno portato qui a Gela
gente del nostro popolo
un tempo orgoglioso

Queste genti ci hanno donato
un male nell’aria
che respiriamo se siamo loro vicini
il male ci tocca e resta con noi
e da noi passa ai nostri parenti

Il tempo trascorrerà
e sarà il nostro alleato
il tempo ci aiuterà
a guardare senza velocità
il quotidiano trascorrere del giorno

Siamo forti e abbiamo sconfitto molti popoli
e costruito grandi città
aspettiamo che questo male muoia
restiamo nelle case
e tutti insieme vinciamo

Eracleonte (233 a.c.) Marcello Troisi

PS. Oggi 3 aprile mia cognata mi dice che anche questo è un falso in cui è caduto anche Zaia. Mi ha dato del leghista. Verifico sulla rete che in effetti si tratta di una falsa attribuzione ad un autore dei nostri giorni, un buontempone o un autore molto scaltro che ha voluto dimostrare la credulità di una massa di persone confinate a casa, inattive e spaurite. Si tratta di Marcello Troisi che scrive su un blog siciliano.

Come era già accaduto al racconto falsamente attribuito a Jung in cui ero caduto questi scherzi determinano migliaia di contatti e quel po’ di frastuono che serve a rompere i compartimenti stagni in cui è segmentata la rete dei social per evitare effetti virali inattesi.

La poesia merita di essere letta e quindi la lascio e non cancello nulla. Certo, se avessi messo nel titolo la parola Eracleonte, avrei ottenuto migliaia di contatti come era accaduto con il testo attribuito a Jung. Inutilmente poiché il mio blog non contiene pubblicità e non fattura nulla in base al numero di click.



Categorie:Coronavirus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: